Quando Dio creò il mondo, alla fine della sua opera, pianse per la gioia e l’emozione.
Dalle preziose e lucenti lacrime di Dio nacquero la pittura, la musica, la danza e il canto. Gli artisti sono “scintille di Dio”.
Le loro opere sono un grande dono, ”Creazione” nel senso più alto e intimo del termine.
Si può benissimo affermare che l’ opera di un artista è un inno al creato.
A Gioia Tauro preziosa “scintilla di Dio” è il pittore Franco Petrolo, nato a Sant’Onofrio in provincia di Vibo Valentia.
Petrolo è un artista a 360 gradi, accreditato nel panorama della pittura italiana ed internazionale.
Un percorso il suo costellato di premi e riconoscimenti ad alti livelli.
In lui arde il sacro fuoco dell’arte.
Ha realizzato la sua prima opera a 13 anni e da 50 anni dipinge tutti i giorni, su un qualsiasi materiale, anche su un cartone o un semplice tovagliolo.
Il suo percorso artistico è contrassegnato da un grande talento ,una coloristica innovativa e una profonda umiltà.
Nelle sue opere possiamo leggere diversi stati, stato d’animo:
solitudine, incomunicabilità, gioia, dolore, amore, passione che Petrolo comunica attraverso i colori: ora nel grigio, ora nella macchia di neri grovigli, ora nel rosa e azzurro, ora nel bigio, ora nel giallo oro o nel rosso sanguigno.
Il suo stile è unico, ed è ormai riconosciuto da tutti.
Dai volti ai cieli azzurri; dai contadini quieti nelle loro memorie, nel caldo dei campi; dagli ulivi; dal mare a volte calmo a volte inquieto.
E poi ancora scene di vita quotidiana, antichi paesi, vasi con bellissimi fiori, persone e figure religiose.
Una pittura che partecipa alla vita degli uomini nella gioia e nel dolore, donando emozioni autentiche allo spettatore che rimane come sospeso tra sogno e realtà.
Una pittura che ci vuole ricordare che la bellezza abita attorno a noi, nel quotidiano, e attende solo di essere scoperta.
- Tags: arte, Azzurro, Colori, Dio, Francesco Petrolo, Gioia Tauro, mare, Nero Sant'Onofrio., Opere, Paesaggi, Pittore, Rosa, vibo Valentia