Quella dello stilista è una figura creativa che propone, disegna e crea una collezione di moda, d’abbigliamento e accessori, partendo da un concept d’ispirazione unico, per esprimere il proprio stile inconfondibile.
La strada per diventare stilista non è affatto semplice: il talento e la passione da soli non bastano. Pur essendo indispensabili, questi due elementi devono essere necessariamente parte integrante di un percorso di vita e formativo che richiede molto impegno e determinazione.
Lo stilista è un creatore dotato di competenze multidisciplinari che vanno dal design alla ricerca, dalla progettazione alla tecnica, dai processi produttivi alla conoscenza del mercato del fashion.
Il ruolo dello stilista richiede, perciò, creatività, senso estetico, capacità di analisi, predisposizione alla collaborazione e al confronto, spirito di iniziativa, attenzione al dettaglio e conoscenza dell’industria moda.
Se poi a tutto questo si aggiunge la tenacia e la passione tipiche della donna calabrese, allora stiamo parlando della inimitabile e brillante Graziella Citroni che da Terranova Sappio Minulio, nobile centro della provincia di Reggio Calabria ha conquistato l’Italia e il mondo.
La Citroni inizia il suo percorso come acconciatrice proprio a Terranova Sappo Minulio, ottenendo lusinghieri risultati.
Quasi contemporaneamente inizia a coltivare un hobby molto eccentrico.
La vena artistica nel campo della moda le fa scoprire il ricamo e la creazione di abiti molto particolari realizzati interamente con materiale da riciclo-ecologici come la carta, la plastica e tanto altro.
Successivamente, comincia a realizzare accessori con un nuovo materiale da lei progettato(un composto porcellanato coperto da brevetto e da marchio) e con questi componenti crea meravigliosi abiti, unici che ogni anno sfilano con successo nelle passerelle di alta moda a Roma( ALTAROMA ALTAMODA).
Gli stessi definiti “abiti gioiello”, impreziositi da accessori moda da lei creati.
La Citroni nel corso della sua carriera è stata insignita da numerosi premi e riconoscimenti.
Da anni è componente della giuria nel concorso nazionale de “ Il Manichino d’oro”, componente dell’Associazione Regionale Sarti e Stilisti Calabresi, è stata nominata Maestro d’Arte dalla Camera Regionale della Moda Calabria, ed inoltre è membro dell’Accademia nazionale dei Sartori di Roma.
Nel corso della recente visita in Calabria del Principe Alberto di Monaco , la Citroni ha voluto donare a S.A.S. alcuni suoi preziosi accessori .
La grande Alda Merini diceva: “L’arte è un mistero che ha le ali di farfalla”.
Graziella Citroni con la sua magica arte ha voltato in alto, sull’Olimpo della moda.
Orgoglio e bandiera della Calabria e dell’Italia.
.