A Joppolo la giunta chiede il riconoscimento dello stato di emergenza e calamità naturale A Joppolo la giunta chiede il riconoscimento dello stato di emergenza e calamità naturale

A Joppolo la giunta chiede il riconoscimento dello stato di emergenza e calamità naturale

Nessun commento Share:

Deliberata dalla giunta comunale la richiesta avanzata alla Regione Calabria e alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Protezione Civile, di riconoscimento dello stato di emergenza e calamità naturale per i danni causati, nei giorni 22 e 23 novembre, sul territorio di Joppolo, dagli eventi meteorologici particolarmente avversi e dalle forti mareggiate.

Considerando che l’Ente non è nelle condizioni idonee per far fronte alla grave situazione che in quei giorni si è determinata, l’istanza richiede, in particolare, interventi straordinari ed urgenti, nonché, provvedimenti e supporti particolarmente finanziari. Nei giorni di martedì e mercoledì, infatti, l’eccezionale intensità dei fenomeni meteorologici, le piogge intense e in alcuni casi i forti venti che hanno interessato senza soluzione di continuità la costa tirrenica, hanno avuto sull’intero litorale comunale, conseguenze devastanti e di particolare gravità, producendo notevoli danni in località “Pineta” e al muro di contenimento della sede stradale stanziato sul lungomare, provocando, altresì, lo sprofondamento della strada con il consequenziale pericolo di collasso di un intero muro lungo circa 50 metri.

Inoltre, lungo le arterie presenti sulla costa joppolese a causa dell’eccezionale persistenza dei fenomeni meteorologici si sono verificati cedimenti di mura, l’abbattimento di pali di pubblica illuminazione, in alcune zone si è divelto il manto stradale e in altre si sono depositate pietre e sabbia sulla carreggiata. Per le prolungate condizioni meteorologiche avverse, il Comune è stato costretto ad assumere la decisione di chiusura temporanea al traffico pedonale e veicolare del tratto di strada del litorale, dal bivio di Curizzi al torrente Agnone e del lungomare della frazione Coccorino.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Gioia Tauro: Premio Kairos al Comandante Vincenzo Zagarola

Next Article

AVVISO URGENTE: onda anomala su Nicotera Marina

You may also like

A Joppolo la giunta chiede il riconoscimento dello stato di emergenza e calamità naturale