Si è svolto in Piazza du Toccu a Santa Giorgia, frazione di Scido, l’evento finale e di premiazione del Concorso letterario e di Pittura dal titolo “Canto la mia  gente Aspromonte, paesaggi e volti che mi ricordano…terra da amare”

Nessun commento Share:

Si è svolto in Piazza du Toccu a Santa Giorgia, frazione di Scido, l’evento finale e di premiazione del Concorso letterario e di Pittura dal titolo “Canto la mia  gente Aspromonte, paesaggi e volti che mi ricordano…terra da amare”, promosso dall’ Amministrazione Comunale, di concerto con la famiglia del compianto preside Alfonso Zampogna.

Il concorso indirizzato alle scuole medie e superiori del territorio con l’intento di  dare luce ai valori sociali e affettivi, che hanno fortemente improntato la vita e l’attività professionale del preside.

Nativo di Scido, nonostante abbia svolto la sua attività di docente e di preside   in altre sedi della Calabria e del Nord Italia, ha sempre mantenuto un fortissimo legame con la sua terra d’origine.

L’evento  è stato presentato da Raffaele Leuzzi e Lilly Sgrò.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Scido Giuseppe Zampogna, il quale ha sottolineato che il preside per rinsaldare la sua appartenenza a “Yoryia”, ha dedicato i suoi ultimi anni ad una raccolta di storie, paesaggi e personaggi che, nell’uso orgoglioso del suo intenso dialetto, trovassero una nuova florida vitalità.

Nel corso dell’evento alcune sue poesie in vernacolo sono state declamate da Gianni Mandalfino e Domiziana Sapone.

Hanno testimoniato il suo percorso umano e professionale molte persone che lo hanno conosciuto, come Peppe Previtera, Cesare De Marco che ha anche eseguito brani musicali con la chitarra e Rosario Drago.

Presenti la moglie Graziella Bagalà , i figli e  i molti nipoti.

I dipinti prodotti sono stati esaminati da una commissione presieduta dal pittore Gaetano Zampogna.

I migliori elaborati delle scuole sono stati valutati da una commissione formata da docenti ed ex docenti sensibili alla tematica proposta.

Gli alunni premiati hanno ricevuto da Graziella Bagalà ,una pergamena e un buono da spendere per l’acquisto di libri.

Ha partecipato, intervallando l’esecuzione di alcuni brani musicali l’Orchestra giovanile di fiati ”G. Scerra” di Delianuova, diretta dal maestro Gaetano Pisano.

Condividi questo Articolo
Previous Article

I BRONZI DI RIACE PROTAGONISTI DEL GIFFONI FILM FESTIVAL GRAZIE AL CUBE STAGE DELLA REGIONE CALABRIA. PRINCI-GRANDE: “CULTURA E MODERNITÀ LINGUAGGI UNIVERSALI PER PROMUOVERE LA NOSTRA TERRA”

Next Article

Si è svolto a Polistena  nella splendida Piazza della Repubblica , il Concorso Miss Progetto Donna .

You may also like