Nicotera. Per l'Asilo Scardamaglia Longo eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione dell'Ente Morale. Nicotera. Per l'Asilo Scardamaglia Longo eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione dell'Ente Morale.

Nicotera. Per l’Asilo Scardamaglia Longo eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente Morale.

Nessun commento Share:

Ieri 30 agosto sono stati eletti dal Consiglio comunale i cinque membri del Consiglio di amministrazione dell’Ente morale “Giuseppina Scardamaglia Longo”. Per regolamento e a norma di statuto dell’Ente, tra i 5 candidati è prevista la nomina obbligatoria di almeno due donne, di un componente scelto dalla minoranza del consiglio comunale e, almeno, uno di essi deve essere in possesso di competenze amministrative e/o contabili. Nel consiglio comunale composta da 11 membri, vi erano presenti i componenti della minoranza di cui tre del gruppo Movi@Vento e uno della Lega, ma si è aggiunto, staccandosi dalla maggioranza, il consigliere Carmelo Staropoli costituendo un gruppo di minoranza autonomo.

La minoranza ha eletto la studentessa Sara Restuccia, rientrando nel computo delle due donne da eleggere. Tra gli esperti in possesso di competenze amministrative e/o contabili, con sette voti, si è qualificato il prof. Carmelo Lebrino. La seconda donna eletta è la prof.ssa Marisa Montuoro con sette voti. Anche con sette voti è stato eletto il dott. Antonio Leonardo Montuoro e, in fine, con sei voti il sig. Giovanni Durante. Si attende a breve la pubblicazione della delibera consiliare e successiva lettera di nomina dei cinque consiglieri di amministrazione dell’Ente Morale. Si avvia così un nuovo anno per i bambini dell’asilo, ricco di prospettive. I cinque consiglieri procederanno con urgenza a riunirsi per eleggere, a norma di statuto, il Presidente del consiglio.

L’Ente morale comprende lo storico asilo infantile di Nicotera e, tra gli scopi più in generale, vi è quello di svolgere attività tendenti al miglioramento delle condizioni sociali, morali e culturali di questa collettività e iniziative di carattere educativo e/o socio‐assistenziale e in modo particolare quelle a favore delle cosiddette categorie deboli e dei soggetti più svantaggiati sul piano economico e sociale.

Questo ultimo periodo di gestione dell’Ente Morale è stato condotto dal dott. Sergio Raimondo. 

Condividi questo Articolo
Previous Article

PLASMOPARA VITICOLA: LA REGIONE CHIEDE LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE ANCHE PER LE CONSEGUENZE DELLA DIFFUSIONE DELLA PERONOSPERA DESTRUCTOR. GALLO: “AZIONE NECESSARIA A SOSTEGNO DI VITIVINICULTORI E PRODUTTORI DI CIPOLLA ROSSA”

Next Article

CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE. PRINCI “VINCOLANTI PER LE SCUOLE LE DATE DI INIZIO E FINE LEZIONI E IL RISPETTO DEI 203 GIORNI”

You may also like

Lascia un commento

Nicotera. Per l'Asilo Scardamaglia Longo eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione dell'Ente Morale.