Menu

Si terrà sabato 23 e domenica 24 settembre a Cittanova il Festivalab 1 Città della Piana

Nessun commento Share:

L’Associazione Progetto Città della Piana, presieduta dall’arch. Armando Foci  è nata tre anni fa  con lo scopo  di costruire una Città  smart lineare e policentrica, proiettata nel Mediterraneo, con  salde radici in Europa e che sappia guardare a quanto di positivo si muove nel mondo.

Una città che possa  concorrere dignitosamente con altri territori affinchè il territorio pianigiano  diventi più  inclusivo, più verde, più prospero e sicuro.

Una Città   che scopra il gusto di imparare a fare innovazione praticando la via della soft economy delle risorse naturali(acqua, aria, ambiente, borghi, paesaggio, cultura, bellezza).

In poche parole, una Città che sappia imboccare con decisione il sentiero ecosostenibile dello sviluppo.

Una città  di 170.000 abitanti, nella quale i cittadini sarebbero orgogliosi di identificarsi, in grado di diventare una vera e propria piattaforma di sviluppo per l’intera Calabria e il meridione, contribuendo a spostare il baricentro dello sviluppo verso il Sud.

Nel corso di questi anni tante le iniziative e le battaglie che l’Associazione ha portato avanti con serio e scrupoloso impegno.

Ebbene a tre anni di distanza dalla nascita, sabato 23 e domenica 24 settembre  dalle ore 9,00 alle ore 24,00 a Cittanova si svolgerà il  “ Festivalab 1 Città della Piana”.”

Un evento importante caratterizzato da Seminari e  Dibattiti, con la presenza di autorevoli relatori, Sindaci, Politici, Scuole  e personaggi del panorama culturale Calabrese.

Non mancheranno momenti di spettacolo ed esposizioni di  manufatti e opere di maestri e artisti locali.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Inizia da Taurianova la visita del Principe Alberto di Monaco. Il sindaco Biasi: Cittadinanza onoraria, occasione di concordia L’assessore Fedele: Riposizioniamo ruolo storico di S.Martino L’assessore Grimaldi: Evento che la città saprà onorare 

Next Article

Nel corso di una riunione  dedicata alle manifestazioni che l’Associazione Culturale Anassilaos si propone di realizzare negli ultimi mesi del 2023 e nei primi del 2024  particolare attenzione è stata rivolta alla figura di Giuseppe De Nava.

You may also like