Pedalata d'Autunno, Onda Calabra protagonista con oltre 150 ciclisti Pedalata d'Autunno, Onda Calabra protagonista con oltre 150 ciclisti

Pedalata d’Autunno, Onda Calabra protagonista con oltre 150 ciclisti

Nessun commento Share:

Domenica 15 ottobre si è svolta la quinta tappa dei raduni itineranti di cicloturismoOnda Calabra“, la bellissima manifestazione “Pedalata d’Autunno” organizzata in sinergia dai gruppi Bicinsieme Paesaggi in Movimento San Costantino Calabro guidato da Raffaele Mancuso e Allbikes Nicotera Limbadi guidato da Gaetano Sardo.

Una preziosa e fattiva collaborazione che ha determinato l’ottima riuscita dell’evento che ha registrato la partecipazione di oltre 150 ciclisti provenienti da tutta la Calabria.

Evento curato nei minimi dettagli con numerosi gruppi ciclistici della regione che hanno trascorso la bellissima domenica nel comprensorio di Monte Poro godendo di una giornata autunnale con temperature molto gradevoli. Il mese di ottobre, infatti, è perfetto per andare in bicicletta favoriti da clima poco caldo, giornate limpide e mille colori del foliage che invitano a godere di nuovi itinerari e nuovi panorami.

Il percorso naturalistico di 33 km ha interamente interessato il comprensorio di Monte Poro toccando punti panoramici di pregevole bellezza. “Momenti di sport e di sana aggregazione senza il bisogno di essere super atleti – affermano gli organizzatori – o avere l’ultimo ritrovato della tecnologia aerospaziale per godere della libertà che la bici può dare. Momenti di sana aggregazione che lambiscono punti di grande interesse naturalistico e gastronomico. Cosa c’è di più bello di amici in bici abbinando il piacere di pedalare spensierati nella natura con la degustazione di cibi e delizie del posto? Questa è stata la bellissima esperienza tra una pedalata e l’altra, assaporando le bontà culinarie e gastronomiche del territorio”.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Dal componente Trimboli del gruppo consiliare “Patto per San Pietro di Caridà”, che crede rilancio della zona di montagna di Prateria  e di tutto il comprensorio dell’Unione dei Comuni “ALTA PIANA DEL MESIMA”, si esprime la necessità, da un lato, di difendere, con ogni mezzo, (whatever), sia dentro che fuori le istituzioni, il principale porto mediterraneo di transhipment, di Gioia Tauro, dall’altro,  di condividere il  <>,  illustrato dai senatori di Azione, Maria Stella Gelmini e Marco Lombardo, durante il recente congresso provinciale reggino, su quattro priorità:sanità, infrastrutture – viabilità, lavoro e formazione.

Next Article

A Nicotera si annuncia un’altra protesta per lunedì 23 per la carenza idrica. Si tentano riparazioni, ma il problema persiste.

You may also like

Pedalata d'Autunno, Onda Calabra protagonista con oltre 150 ciclisti