Gioia Tauro, il sindaco Aldo Alessio:Sosteniamo i 63 lavoratori portuali in lotta

Nessun commento Share:

 

Non lasciamo soli i 63 operai portuali in lotta per difendere il loro diritto al lavoro e con esso la loro dignità.

E’ incredibile come in una fase di maggiore crescita dell’attività portuale e di transhipment, anziché parlare della necessità di una maggiore occupazione si parli nientedimeno di licenziamenti. Su questa vertenza ritengo che l’intera Calabria si dovrebbe indignare di fronte a quanto sta avvenendo e prendere una posizione netta a difesa di questi lavoratori. La Giunta e il Consiglio Regionale dovrebbero far sentire la propria autorevole voce istituzionale. La politica, che se ne dovrebbe far carico, invece tace. Noi tutti non possiamo permettere che questa vergogna illogica e irrazionale si consumi davanti ai nostri occhi. La nostra proposta è chiara, semplice e concreta: 1) Si dia subito corso alla costituzione dell’impresa a norma dell’art. 17, così come proposta dal Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, ammiraglio Andrea Agostinelli. 2) Gli eventuali debiti derivanti nel primo anno di attività si spalmino in percentuale sugli utili ricavati nell’anno precedente sulle attività svolte da MCT, Automar e di tutte le imprese che lavorano con l’art. 16 nella misura del 51%, mentre il rimanente 49% sarà a carico dell’Autorità di Sistema Portuale, ben sapendo che dopo il secondo anno di gestione l’impresa a regime non avrà più disavanzi da ripianare in quanto l’attività di transhipment è prevista in crescita. 3) Attraverso la costituzione dell’impresa con l’art. 17, l’Autorità di Sistema Portuale potrà utilizzare le somme già destinate, negli appositi capitoli di bilancio, per mandare in prepensionamento nel 2024 e nel 2025 quei lavoratori portuali, che ne hanno maturato i titoli e i requisiti a norma di legge.

Insomma stiamo attraversando una tempesta in un bicchier d’acqua di facile soluzione. Ciò che manca è la volontà politica, ecco perché, ancora una volta, invitiamo tutti alla ragionevolezza e al confronto propositivo e chiediamo al Presidente della Regione Calabria a farsene carico diventando soggetto istituzionale attivo al fine di trovare la giusta soluzione che possa permettere il rientro al lavoro per tutti i 63 operai portuali che meritano la nostra giusta attenzione e determinazione.

Il Sindaco Aldo Alessio

Condividi questo Articolo
Previous Article

Festa dell’Europa, opere pittoriche di Guadagnuolo: “Le Panchine blu dell’Unione Europea per David Sassoli”.   Giovedì 9 maggio 2024, anniversario dell’istituzione comunitaria, Francesco Guadagnuolo dedica un progetto di Pace e Libertà, a due anni dalla scomparsa dell’ex Presidente del Parlamento Europeo.

Next Article

LUCIANO E CONIA SI CONGRATULANO CON GLI ORGANIZZATORI 

You may also like