Il Santo Padre ha benedetto lo Stellario e l’Aureola del Bambinello che saranno posti sulla prodigiosa statua della Madonna della Montagna di Taurianova in occasione del 130° anniversario dei Miracoli.

Nessun commento Share:

Il 5 giugno 2024, in occasione dell’udienza generale del mercoledì, Papa Francesco ha benedetto lo stellario e l’aureola che saranno posti sul capo della Madonna e del Bambinello Gesù, dalle mani del vescovo Mons. Giuseppe Alberti e del parroco don Mino Ciano, durante la Solenne Concelebrazione Eucaristica del prossimo 9 settembre per celebrare il 130° anniversario dei Miracoli della sacra effigie della Madonna della Montagna di Taurianova.

Il 9 settembre è infatti un giorno importante che ha tracciato la storia della città di Taurianova con i prodigiosi segni del miracolo del movimento degli occhi della statua della Madonna della Montagna e dell’apparizione della croce sulla luna, avvenuti nel 1894.

“La benedizione dello stellario – ha affermato il parroco don Mino Ciano – ci ricorda, ancora una volta, che Maria è la stella polare del nostro cammino”.

Insieme a don Mino, erano presenti sul sagrato di Piazza San Pietro anche: l’orafo taurianovese Enzino Avignone, che ha realizzato, con la fusione dell’oro e dell’argento offerti dai fedeli, lo stellario, con pietre preziose incastonate e l’aureola; l’assessore Massimo Grimaldi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, che ha voluto offrire in dono al Santo Padre un’opera realizzata dal

maestro ceramista Vincenzo Ferraro, che rappresenterà il prossimo Premio dei Miracoli e il piccolo Federico Scionti, che ha salutato il Papa a nome di tutta la comunità di Taurianova.

“Partecipare a questa cerimonia è stato un grande onore – ha dichiarato l’assessore Grimaldi. – La benedizione dello stellario è per tutti noi simbolo del nostro impegno per una città sempre più unita ed orientata al bene comune”.

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Si terrà presso la sede UNESCO a Parigi: Racconti Invisibili dell’ICPI

Next Article

Gioia Tauro: è stata intitolata la Biblioteca Comunale al poeta Antonio Orso , l’usignolo del Petrace

You may also like