Molinaro (FdI), pesca a strascico: grazie al Ministro Lollobrigida respiro di sollievo per le nostre marinerie. L’impegno dei parlamentari nazionali ed europei di FdI.

Nessun commento Share:

 

C’è apprezzamento da parte del gruppo del Consiglio Regionale di sull’esito positivo dei negoziati europei sulla riduzione dell’attività di pesca. Le misure adottate dal Consiglio UE Agricoltura e Pesca, con un forte impegno del Ministro Lollobrigida, virano nettamente in positivo rispetto alle iniziali  proposte della Commissione Europea. Tanti comuni, tante marinerie del nostro territorio molte di queste a gestione familiare, fondano il proprio reddito proprio sulla pesca a strascico. Il risultato raggiunto, sostenuto fin dalla prima ora dai parlamentari nazionali ed europei di Fratelli d’Italia, è fondamentale per la pesca italiana in generale e per la nostra flotta – evidenzia Pietro Molinaro consigliere regionale di Fratelli d’Italia. E’ stato un lavoro intenso ottenuto grazie al lavoro delle nostre istituzioni che hanno saputo creare una forte sinergia con i nostri partner europei, come Spagna e Francia. C’era molta preoccupazione tra i pescatori poiché le misure come erano previste nel piano d’azione europeo avrebbero penalizzato gravemente le marinerie tricolori e gli stessi consumi di pesce, uno dei prodotti cardine della dieta mediterranea. La prospettiva per le nostre marinerie era negativa la situazione era ormai al limite. Le giornate di lavoro consentite, di fatto, non permettevano  soprattutto alle imbarcazioni meno moderne, quasi nessuna marginalità e attività. Ridurle ancora avrebbe significato, per molti operatori, il collasso dell’attività che avrebbe comportato una rilevante perdita di posti di lavoro . Per lo strascico quindi le riduzioni avanzate dalla Commissione sono state mitigate dalle misure di compensazione che ne hanno di fatto azzerato gli effetti. Questo risultato, è sicuramente una buona notizia per la flotta italiana, tutela l’equilibrio tra sostenibilità ambientale e salvaguardia del tessuto economico delle comunità costiere. Sono stati certamente salvaguardati gli interessi nazionali, infatti – annota Molinaro  le precedenti norme UE con il divieto della pesca strascico avrebbero fatto sparire dalle tavole un pesce italiano su tre, aprendo la strada a una vera e propria invasione di prodotto dall’estero.

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

MUSEO ARCHEOLOGICO METAUROS- “Natale al Museo” è il programma di attività natalizie del Museo Archeologico Metauros – tra laboratori di ceramica e scavi archeologici, visite teatralizzate e giochi

Next Article

Il GIP del Tribunale di Palmi con decreto depositato in data 23.11.2023 di cui solo oggi si è avuta notizia, ha definitivamente archiviato il procedimento penale avviato a suo tempo da una dipendente   dell’Ente, responsabile dell’Ufficio legale, e all’epoca Responsabile Anticorruzione, nei confronti del Presidente e di altri due Dirigenti apicali dell’Ente, in ordine alla procedura di assunzione di una Segretaria Comunale proveniente dai ruoli del Ministero dell’Interno e assegnata temporaneamente all’Ente portuale con una qualifica dirigenziale.

You may also like