Una delegazione del Comitato Provinciale di Vibo Valentia per l’Unicef guidata dal suo presidente, Gaetano Aurelio, è stata ricevuta dal prefetto Anna Aurora Colosimo.
Durante l’incontro caratterizzato da un clima cordiale, il prefetto ha mostrato vicinanza all’Unicef auspicando condivisi percorsi finalizzati a garantire un futuro migliore ad ogni bambino, ragazzo e giovane della provincia di Vibo Valentia. “L’Unicef – afferma Aurelio -, lavora, si sa, senza sosta per promuovere e proteggere i diritti dei bambini in tutto il mondo: ogni bambino, ragazzo e giovane, da 0 a 18 anni, merita di crescere sano, educato e protetto da ogni forma di violenza e sfruttamento. E per realizzare questa visione, è fondamentale il supporto e la cooperazione di tutte le autorità governative, delle istituzioni e della società civile. In questo senso, il ruolo del prefetto è vitale. Siamo convinti che, sotto la sua guida, possiamo ottenere risultati straordinari. Ecco il motivo principale del nostro incontro: noi del Comitato Provinciale di Vibo Valentia per l’Unicef desideriamo offrire tutta la nostra collaborazione per il suo lavoro e per i progetti che vorrà realizzare potrà contare sul nostro aiuto. A lei chiediamo, perché ne abbiamo bisogno, di sostenerci come Comitato”.
Il prefetto ha ringraziato la delegazione, rappresentata oltre che dal presidente Aurelio anche dalla segretaria Caterina Grillo e dalle due ragazze del Servizio Civile, Nicole Pugliese e Maria Celeste Demaldé e ha ribadito la sua ferma convinzione del buon operato dell’Unicef in campo internazionale. Sia il prefetto che la delegazione Unicef hanno condiviso che la priorità non è solo quella di rispondere alle emergenze, ma di investire in politiche a lungo termine che possano prevenire le disuguaglianze e creare un ambiente favorevole allo sviluppo di ogni bambino. Non ci si può permettere di lasciare indietro nessuno, soprattutto quelli che vivono in situazioni di marginalità o difficoltà economiche.