L’Istituto Comprensivo “Pentimalli – Paolo VI – Campanella”guidato dal prof. Domenico Pirrotta, ha organizzato tre importanti
eventi culturali sul tema:“ESPERIENZE DI COSCIENTIZZAZIONE CONTRO IL FENOMENO DELLA ‘NDRANGHETA”.
Visita agli immobili sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.
Percorsi conoscitivi sul riuso istituzionale e sul riscatto sociale della comunità.
Ecco il Programma:
2 aprile 2025 ore 10,00
AUDITORIUM “Celestino Fava” – Scuola dell’infanzia e Primaria
“Stella Maris”
Convegno – dibattito sul: “Quadro situazionale che ha
contrassegnato la città di Gioia Tauro tra la fine degli anni Novanta
e l’inizio del Duemila”.
SALUTI ISTITUZIONALI
Prof. Domenico PIRROTTA, Dirigente Scolastico dell’Istituto
Comprensivo “Pentimalli – Paolo VI – Campanella”.
INTERVENTO
Capitano Aldo ALESSIO, già Sindaco della città di Gioia Tauro
3 aprile 2025 ore 9,00
Visita presso i luoghi che, in seguito alla confisca e grazie al
riutilizzo, sono diventati spazi istituzionali di legalità e di
opportunità:
– EUROMOTEL
-COMANDO COMPAGNIA CARABINIERI
– COMANDO COMPAGNIA GUARDIA DI FINANZA
-PARROCCHIA “SAN GAETANO CATANOSO”
-CASA DEL LAICATO “MONS LUCIANO BUX”.
Gli allievi saranno accolti dal Tenente Colonnello Carmine
MUNGIELLO, dal Tenente Colonnelo Ivan CONIDI, dal Capitano Aldo
ALESSIO e dal Parroco don Giovanni TILLIECI
4 aprile 2025 ore 10,00
AUDITORIUM “Celestino Fava” – Scuola dell’infanzia e Primaria
“Stella Maris”.
Convegno conclusivo e visione del docufilm sulle fasi di svolgimento
e di realizzazione del progetto
SALUTI ISTITUZIONALI:
Prof. Domenico PIRROTTA, Dirigente Scolastico dell’Istituto
Comprensivo “Pentimalli – Paolo VI – Campanella”
Avv. Simona SCARCELLA, Sindaco della città di Gioia Tauro
INTERVENTI
Prof. Mimmo PETULLA’, Docente dell’Istituto Comprensivo
“Pentimalli – Paolo VI – Campanella”
Dott. Emanuele CRESCENTI, Procuratore della Repubblica di
Palmi.