E’ stato presentato a Taurianova il libro di Elpidio Cecere “Dall’altra parte dell’etichetta”

Nessun commento Share:

Dall’altre parte dell’etichetta di Elpidio Cecere, è un importante opera  che nasce dalla volontà di aiutare a far conoscere i comportamenti disfunzionali  del bambino e dimostrare alla società che dietro un’etichetta data sulla base di punteggi c’è un essere umano che viene etichettato e una famiglia che viene marchiata a vita come la mamma e il papà  “del bambino con”.

I genitori, gli insegnanti e l’intero settore educativo si sono confrontati con una crescente terminologia medico-psichiatrica sempre più specifica: DSA, autismo, DOP, disabilità intellettiva, ADHD ecc. Oggi le diagnosi si accaniscono contro i bambini che, forse, un tempo sarebbero stati “etichettati” come maleducati, frenetici, introversi, agitati o indisciplinati. Cosa sta succedendo? Con la competenza di un esperto nel suo settore e con un’empatia costruita attraverso le tante alleanze terapeutiche create con genitori e insegnanti, Cecere ci consegna una risposta molto semplice ma esaustiva: oggigiorno è disarmante la facilità con la quale si tende ad etichettare e a definire un bambino “malato”. Ci mostra, anche attraverso esperienze dirette, quelli che sono i commenti, le preoccupazioni dei genitori e le loro storie in merito. Cecere non colpevolizza nessuna categoria, ma in questo libro mira ad attivare tra genitori, insegnanti, medici, psicologi e terapeuti una collaborazione, mettendo al primo posto il benessere e la salute dei nostri bambini. Scopri cosa c’è “Dall’altra parte dell’etichetta”.

Elpidio Cecere è uno  psicologo ,psicoterapeuta cognitivo comportamentale  è direttore -responsabile del TCE  Therapy Center e vive a Casagiove in provincia di Caserta.

L’ importante opera è stata presentata  a Taurianova  presso la chiesa degli artisti Santa Lucia, nell’ambito della kermesse Taurianova Captale del libro, a cura dell’associazione APS-ETS “Prendiamoci per mano… Uniti si può”.

L’associazione, presente nel territorio da diversi anni, si occupa di bambini  e ragazzi con bisogni speciali. La Presidente è la dott.ssa Angela Foti esperta nel trattamento dei disturbi del neurosviluppo .

La dott.ssa Foti ha sottolineato: ”Abbiamo scelto questa data per la presentazione del libro, Dall’altra parte dell’etichetta , perché tra qualche giorno sarà la Giornata  Mondiale della consapevolezza sull’autismo. La diversità deve essere un valore aggiunto e non un valore sottratto”.

Dopo i saluti istituzionali della dott.ssa Angela Crea Assessore all’Istruzione, ha  moderato e dialogato con l’autore Nunzio Foti.

L’assessore alla Cultura Maria Fedele ha omaggiato l’autore con un medaglione realizzato dal maestro Enzo Ferraro raffigurante la Fenice simbolo di Taurianova Capitale del Libro.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Fondo energia, domani giovedì 3/4 conferenza stampa con l’assessore Varì

Next Article

Si è svolto a Polistena l’evento :”PARLIAMO DI  SPETTRO DELL’ AUTISMO”attraverso lo sguardo  clinico dei servizi  e delle persone che lo vivono

You may also like