Appello del sindaco Michele Conìa in favore della partecipazione al voto per i cinque referendum in programma l’8 e il 9 giugno

Nessun commento Share:

Michele Conìa , avvocato, sindaco di Cinquefrondi (RC) e consigliere metropolitano della città metropolitana di Reggio Calabria, delegato ai Beni Confiscati, Periferie, Politiche giovanili e Immigrazione e Politiche di pace in vista delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno incoraggia alla partecipazione e a recarsi alle urne. Esorto tutte le cittadini e tutti i cittadini non solo a  partecipare ai referendum, ma anche a votare “sì” a tutti e cinque i quesiti. Per un voto consapevole ricordo che i referendum vertono su temi decisivi che riguardano il lavoro, i diritti e la cittadinanza. Nel dettaglio i quesiti referendari chiedono di: ridurre i rischi di incidenti e morti sul lavoro abrogando le norme che impediscono, in caso di infortunio negli appalti, di estendere la responsabilità all’impresa appaltante; ridurre da 10 a cinque anni il periodo di residenza legale in Italia richiesto per ottenere la cittadinanza italiana ai maggiorenni stranieri; ridurre la possibilità di usare contratti di lavoro a tempo determinato, limitandone l’utilizzo a esigenze specifiche; ridurre le possibilità di licenziamenti senza giusta causa; ridurre le possibilità di licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese. Dopo l’appello del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella che invita a “non arrendersi all’astensionismo”, recentemente anche la Federazione nazionale della Stampa italiana ha deciso di sostenere i referendum  rivolgendosi  ai giornalisti affinché ne diano la giusta visibilità. Così come  l’ AgCom ( Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), ha richiamato le emittenti televisive e radiofoniche perché garantiscano un’adeguata copertura dei referendum dell’8 e 9 giugno attraverso «un’informazione corretta, imparziale e completa sui quesiti referendari e sulle ragioni a sostegno delle opzioni di voto». Affinchè i referendum siano validi sarà necessario raggiungere il quorum: dovrà votare almeno il 50% più uno degli aventi diritto. I seggi saranno aperti domenica 8 giugno dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 9 giugno dalle 7:00 alle 15:00. L’8 e 9 giugno partecipare al referendum non significa solo esprimere un’opinione sui quesiti proposti, ma anche difendere i principi democratici e i diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione.

Michele Conìa, avvocato, sindaco di Cinquefrondi (RC) e consigliere metropolitano della città metropolitana di Reggio Calabria, delegato ai Beni Confiscati, Periferie, Politiche giovanili e Immigrazione e Politiche di pace

Condividi questo Articolo
Previous Article

L’EX PRESIDENTE GUACCI PERDE RICORSO CONTRO L’AUTORITA’ DI SISTEMA PORTUALE DEI MARI TIRRENO MERIDIONALE E IONIO: NESSUNA CORRESPONSIONE DEL TFR

Next Article

A Cinquefrondi murales per ROBERTA LANZINO

You may also like