Nicotera: si è svolto nella sala congressi dell’Opera Pia Scardamagna Longo di Nicotera, l’evento organizzato dalla Sezione “Ermengarda d’Oluja” di Limbadi, dal titolo” L’ evoluzione della scienza”

Nessun commento Share:

Sabato 17 maggio 2025 nella sala congressi dell’Opera Pia Scardamagna Longo di Nicotera, in presenza di un pubblico attento e partecipativo, si è svolto l’evento organizzato dalla Sezione “Ermengarda d’Oluja” di Limbadi, facente parte dell’Accademia Templare-Templar Academy, dal titolo” L’ evoluzione della scienza” .

Ha introdotto e moderato i lavori Giuseppe Miceli , Direttore della Sezione” Ermengarda d’Oluja”. Relatori del Convegno sono stati Domenico Muratore, editore-scrittore-critico letterario e Presidente del ” Caffé Artistico Letterario” di Vibo Valentia, che ha relazionato sul  tema” dall’uomo primitivo al medioevo” e Filippo Grammatura, Rettore dell’Accademia Templare-Templar Academy”, che ha trattato il tema ” le scoperte che hanno rivoluzionato l’età moderna” Durante il Convegno ci sono stati intermezzi musicali a cura del chitarrista Mario Papaianni.

La professoressa Marisa Montoro, in qualità di Presidente dell’Opera Pia Scardamaglia Longo, ha portato i propri saluti e quelli del CDA e ha sottolineato l’ importanza dell’evento della serata.

Condividi questo Articolo
Previous Article

VILLAGGIO SUD AGRIFEST IL FESTIVAL DELLA COOPERAZIONE. 30 – 31 maggio e 1° giugno Località Vatoni – Taurianova

Next Article

Regione: dati Unioncamere lavoro Calabria, trend positivo trainato da turismo e servizi

You may also like