Gioia Tauro  è diventata “Città Mariana”

Nessun commento Share:

 

Ieri sera con una solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi, Mons. Giuseppe Alberti, insieme ai parroci locali; Gioia Tauro è stata consacrata al Cuore Immacolato di Maria, diventando così “Città Mariana”.

La decisione era stata presa tempo fa in Consiglio comunale con voto unanime .

Nelle parrocchie  cittadine, sono poi seguiti   momenti di preghiera e preparazione.

Infine ieri sera, si è svolta la processione in cui l’effigie del Cuore Immacolato di Maria è stata portata a braccio dal Duomo sino a  Palazzo Sant’Ippolito.

Nel piazzale municipale, in un clima denso di emozione e spiritualità, si è svolta la Santa Messa e  Gioia Tauro è stata ufficialmente proclamata “Città Mariana”.

Ha fortemente emozionato  i numerosi  cittadini  l’atto di affidamento e  le preghiere.

Il sindaco di Gioia Tauro Simona Scarcella, non senza emozione, ha affermato:

”Non si può governare senza Maria nel cuore.

Le istituzioni devono lavorare insieme alla comunità, osservandone i bisogni. Il Vangelo deve essere testimoniato anche dalle istituzioni. Abbiamo ritenuto, in questo periodo storico in cui il mondo è flagellato dalle guerre, di accogliere il messaggio bellissimo del Cuore Immacolato di Maria. Un segno per la città, certi che Maria Santissima darà i suoi frutti di consolazione e aiuto ai cittadini”.

L’amministrazione Comunale ha donato alla città un quadro raffigurante il Cuore Immacolato di Maria, benedetto dal vescovo  Mons. Giuseppe  Alberti.

Condividi questo Articolo
  Next Article

A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Un’estate tra creatività, arte e scoperta per ragazze e ragazzi dagli 8 ai 17 anni

You may also like