Si è svolto presso il Seminario Vescovile di Oppido Mamertina, il passaggio di campana e di spilla per il biennio 2025/2027 del Serra Club Oppido Mamertina- Palmi.
In un clima denso di emozioni e sorrisi, la presidente uscente dott.ssa Lucia Ioculano, ha ripercorso le fasi salienti del biennio da lei presieduto.
Tantissime sono state le attività programmate e realizzate con successo. Grazie anche alla fattiva collaborazione del direttivo.
Nel corso del suo intervento la dott.ssa Ioculano si è soffermata su tre principi che hanno ispirato il suo operare: Il senso della vocazione, la condivisione e la presenza del club nell’ambito nazionale.
Infine la presidente Ioculano ha ringraziato il Cappellano del Club S.E. Mons. Giuseppe Alberti, il Vice Cappellano Don Rosario Attisano, Mons. Francesco Milito e i seminaristi per il fattivo supporto, esortando tutti a riscoprire la propria vocazione e manifestare la gioia di essere Serrani.
Subito dopo si è svolto il “passaggio di spilla” che segna nel Club il cambio di leadership e l’inizio del nuovo anno sociale.
La neo Presidente, Sabrina Ungheri non senza emozione, ha affermato:
“ In questi quattro anni di permanenza nel Serra Club, ho scoperto un mondo meraviglioso ed ho capito la fondamentale azione del Serra nel Mondo.
Al Congresso di Bologna ho capito l’importanza di avvicinare i giovani al Serra, e in questi due anni mi adopererò per questo.
Il Serra Club è un grande dono per la nostra Diocesi, ed io mi impegnerò al massimo per farlo crescere ancora e lasciare una forte impronta sul territorio”.
La neo presidente ha presentato i componenti del suo direttivo: Segretario Ladislao Buonarosa, Tesoriere Vittoria Cicciari, Vice Presidente Programmi Gino Gatto, Comunicazioni Caterina Sorbara, Estensioni Maria Albanese , Vocazioni Caterina Gaudioso e Consigliere Giada Gazzana.
Infine Mons. Giuseppe Alberti ha affermato:
” Sono contento di questo momento che ha una grande valenza istituzionale, nonostante il clima di familiarità. E’ un cammino concreto che si realizza.
Sono stati due anni intensi all’insegna della vocazione cristiana.
La presenza del Serra Club nella nostra Diocesi è una grande grazia, per la sua presenza attiva e le sue importanti iniziative.
L’augurio è di continuare con questo spirito di sinodalità. E’ importante continuare a pregare per le vocazioni dei seminaristi e dei laici, mettendo sempre in pratica il Vangelo.
Procediamo a camminare insieme nel segno della continuità e della condivisione”.
Caterina Sorbara