Mare sporco a Nicotera. Le responsabilità del Sindaco e della sua Giunta. I dati Arpacal. Mare sporco a Nicotera. Le responsabilità del Sindaco e della sua Giunta. I dati Arpacal.

Mare sporco a Nicotera. Le responsabilità del Sindaco e della sua Giunta. I dati Arpacal.

Nessun commento Share:
Analisi Arpacal del 5 luglio 2025 sul mare di Nicotera

Dopo sei anni di disamministrazione non ci sono più scusanti sullo sfascio di Nicotera. Una città ormai senza turisti, anche molti cittadini sono stati costretti a fuggire via da una città senza futuro.  Nicotera negli ultimi sei anni ha vissuto un degrado civico e amministrativo senza precedenti.

Un sindaco “arrogante” come spesso definito dai consiglieri di opposizione. Un sindaco “ignorante” spesso così definito sui social. Un sindaco “incapace” come dimostrato dai fatti.

Sui social il Sindaco posta adesso ciò che due anni fa smentiva sulla concreta possibilità che avevamo suggerito, documentando scientificamente, di una possibile  bonifica con Bioattivatori del Fosso San Giovanni e del tratto di mare antistante la spiaggia di Nicotera, ricca di depositi di azoto, fosfati, nitrati ecc., accumulati negli anni dagli sversamenti fognari che sono il nutrimento per le fioriture algali che si verificano in estate, favorite dal caldo.

Ha l’ossessione che il giornalista che scrive possa essere un possibile candidato a sindaco, e questo lo manda fuori di testa, ma lo usa anche come scusa per sviare dal vero problema dell’inquinamento e del rischio alla salute pubblica di cui è il primo responsabile nei confronti dei cittadini.

Post del Sindaco dell’11 luglio 2023 dove negava la Bioattivazione

 Scriveva l’11 luglio 2023, a fronte di un nostro post e di un articolo sulla bioattivazione, dove spiegavamo il fenomeno della “Eutrofizzazione“ suggerendo la possibilità che ci era stata prospettata, con una proposta scritta da esperti in materia, che è possibile depurare tratti di mare con componenti chimico-biologici, gli stessi già in uso da anni nel Mesima e in altri tratti di mare con efficaci ed immediati risultati. Basta una piccola spesa di appena 30/35 mila euro, la cui proposta l’abbiamo richiesta alla Wet Stone Srl, per risolvere il problema estivo della fioritura algale che provoca un forte danno all’economia della città.

Scriveva l’11 luglio 2023 Marasco, contro i nostri suggerimenti e rifiutando di voler comprendere: <Depurare tratti di mare con componenti chimici e biologici. Geniale, non oso immaginare le altre proposte elettorali nelle prossime settimane>.

Post del Sindaco del 8 luglio 2025 dove riconosce la Bioattivazione

Adesso sembra essersi convertito alla bioattivazione e all’uso dei prodotti chimico-biologici dopo l’esito delle analisi Arpacal di questi giorni, confermando l’inquinamento fognario del Fosso San Giovanni che sfocia nel centro spiaggia, dove sarebbe opportuno un cartelo di avviso, ed anche il tratto di mare che è interessato da fattori antropici fognari molto allarmanti, come certifica l’Arpacal, con <cospicua fioritura algale nell’area di balneazione antistante il Comune di Nicotera…Tale fioritura è verosimilmente associata ad una concomitanza di fattori antropici (acque reflue, deflusso agricolo, scarichi non trattati che innalzano il valore dei nutrienti disponibili) ed al significativo aumento delle temperature del periodo.>

In sostanza l’Arpacal ha confermato le inchieste di MediterraneiNews quelle che il Sindaco ha colpevolmente sempre negato e osteggiato, invece di accettare gli articoli come una contributo per risolvere il problema mare e lo sversamento della fogna comunale ancora in atto in questi giorni, come documentato nella frazione Preitoni e, nel fosso San Giovanni di recente.

Foto del Fosso san Giovanni del 7 luglio 2025

L’altro ieri il Sindaco si è pentito ed ha postato: <Ottimo intervento da parte della Regione Calabria che, nella giornata odierna, ha avviato un’importante operazione lungo il fiume Mesima, provvedendo alla diffusione di bioattivatori per il miglioramento della qualità delle acque. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo nella lotta contro l’inquinamento e mira a ripristinare l’equilibrio ecologico di un ecosistema fondamentale per il nostro territorio. Questa operazione è un chiaro segnale dell’impegno della Regione Calabria nel perseguire la sostenibilità ambientale e la salute dei nostri ecosistemi>.

In sostanza scrive ed ammette “l’inquinamento” che è un grave danno ambientale e di salute, non dei cittadini da salvaguardare, senco il Sindaco, bensì, solo dell’ecosistema.

Al pentito e rinsavito sindaco, convertito alla scienza della bioattivazione diciamo: meglio tardi che mai. Ma se solo avesse ascoltato il nostro consiglio già nel 2023, quest’anno e l’altro anno, con la Bioattivazione fatta in anticipo da marzo a giugno, avremmo avuto un mare pulito e sconfitto per sempre la fioritura algale.

Noi giornalisti di MediterraneiNews rimaniamo sempre con il solito spirito di collaborazione, continuando la nostra battaglia con le inchieste affinché  il mare ritorni pulito e la salute pubblica venga salvaguardata prima di ogni altro interesse turistico, e senza la stupidità infantile di sentirci additati di essere mossi da nascosti interessi elettorali. Scenda dal piedistallo del proprio ego e capisca il sindaco, che ci sono professionisti interessati solo al ben comune e non alla poltrona. Ricordando a tutti che la responsabilità per la tutela della salute nel territorio comunale, è demandata ai sindaci, provveda a far cessare lo sversamento della fogna comunale nei fossi e nel mare e noi promettiamo di cessare le nostre scomode inchieste.

Ci faremo promotori entro questa estate di una seconda conferenza con la DDT- Difesa, Diritti del Territorio, la Pro Loco e la Società Civile nicoterese, invitando i titolari della Wet Stone srl e altri eminenti relatori, per spiegare ancora una volta la possibilità di interventi programmati per la prossima estate alfine di debellare la fioritura algale tramite i prodotti per la bioattivazione, contro l’eutrofizzazione del fosso san Giovanni, fiume Mesima e torrente Vena nonché, il tratto di mare antistante la spiaggia di Nicotera Marina.

articolo correlato

https://mediterraneinews.it/2023/07/11/il-sindaco-di-nicotera-dichiara-il-sacrosanto-diritto-del-cittadini-e-dei-commercianti-di-avere-un-mare-pulito-dando-finalmente-ragione-a-chi-protesta-contro-il-mare-sporco/

 

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Joppolo abbraccia Eros Ramazzotti: cittadinanza onoraria nel ricordo della madre nata a Coccorino

Next Article

“Expo Fata 2025”, domani presentazione dell’evento in Cittadella con Gallo e Mancuso

You may also like

Lascia un commento

Mare sporco a Nicotera. Le responsabilità del Sindaco e della sua Giunta. I dati Arpacal.