Chirico striglia il Sindaco di Nicotera. Non sono i post sui social o gli articoli sui giornali a massacrare la città. Chirico striglia il Sindaco di Nicotera. Non sono i post sui social o gli articoli sui giornali a massacrare la città.

Chirico striglia il Sindaco di Nicotera. Non sono i post sui social o gli articoli sui giornali a massacrare la città.

Nessun commento Share:
Fosso San Giovanni nel centro spiaggia di Nicotera inquinato da fecali. Dati Arpacal

Francesco Chirico è un nicoterese autorevole che vive a Torino e lavora presso il Dipartimento politiche del lavoro della Regione Piemonte.

E’ in sofferenza per nel vedere il degrado della sua Nicotera e sui social posta stimoli e riflessioni che intendiamo condividere per dare un ulteriore contributo alla democrazia e al confronto tra cittadini e Amministrazione Comunale, il cui Sindaco Marasco è l’unico responsabile per la tutela e la prevenzione della salute dei cittadini.

Scrive Chirico <Non sono i post sui social o gli articoli sui giornali a massacrare Nicotera. A massacrare la nostra comunità è questa amministrazione comunale, incapace, cieca, sorda, e sempre più arrogante di fronte al degrado che lei stessa ha alimentato.

Recente sversamento fogna comunale nei fossi e al mare

Il disastro è sotto gli occhi di tutti: il mare è sporco, l’acqua dei rubinetti è imbevibile, i servizi pubblici sono al collasso. Nessuna propaganda potrà mai più nascondere questa verità.

Le persone non hanno bisogno di leggere un post per capire che molte cose non vanno: basta vivere qui, ogni giorno, sulla propria pelle. Il sindaco da sempre ha evitato ogni confronto con le forze sociali e politiche del territorio, soprattutto sui temi più drammatici: l’inquinamento marino, la gestione fallimentare delle fogne, l’abbandono strutturale dei servizi essenziali. Parliamo di liquami che finiscono nei terreni agricoli e poi in mare, inquinando tutto, minacciando la salute pubblica e danneggiando in modo irreparabile il tessuto economico e turistico locale.>

Francesco Chirico prosegue affermando <Questa non è più una criticità, è un’emergenza ambientale e sanitaria. E chi oggi siede in Comune continua a far finta di niente, trincerandosi nel silenzio. Peggio ancora: questa giunta ha scelto di criminalizzare il dissenso. Di puntare il dito contro chi denuncia, contro i giornalisti liberi, contro i cittadini attivi. Il comportamento di questa amministrazione comunale nei confronti di chi ha fatto e continua a fare giornalismo serio, onesto e di servizio, è stato ed è tuttora intimidatorio, offensivo e arrogante, in pieno stile squadrista fascista. Un atteggiamento che evoca i peggiori metodi autoritari del secolo scorso e che nulla ha a che vedere con il rispetto delle istituzioni democratiche.

Acqua potabile inquinata a Nicotera. dati Arpacal di questi giorni

Non si amministra così. Non si ignora chi denuncia criticità e propone soluzioni. Non si amministra con il disprezzo, ma con l’ascolto e l’azione. E invece questa giunta ha scelto la menzogna, il disinteresse, l’abbandono.

Gruppi come Movi@Vento, nella genuinità e coerenza della loro proposta politica, hanno lanciato l’allarme già da tempo. E sono stati ignorati. Le loro proposte non sono mai state accolte, né mai discusse seriamente. Perché la verità è che chi oggi amministra non vuole cambiare nulla, perché è lui stesso la causa del problema.>

Conclude Chirico <Allora la domanda è una sola: chi dovrebbe tutelare il bene comune, da che parte sta? Dalla parte dei cittadini o dalla parte del disinteresse? Dalla parte della verità o da quella del silenzio? La risposta è semplice: chi amministra oggi è il primo responsabile dello sfacelo che viviamo. Il nome è uno solo: GIUSEPPE MARASCO.

E nessun comunicato, nessun alibi, nessuna accusa verso la stampa o verso i cittadini potrà cancellare questa responsabilità politica, morale e storica. È ora che qualcuno risponda. Non con le chiacchiere. Con i fatti. Davanti alla legge, davanti ai cittadini, davanti alla propria coscienza.>

Tutti  i video delle inchieste sugli sversamenti della fogna comunale nei fossi e al mare

https://www.youtube.com/@ANTONIOLEONARDOMONTUORO/videos

Mappa degli sversamenti della fogna comunale di Nicotera

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Nicotera infognata. Inquinata anche l’acqua potabile del centro città con “Batteri fecali coliformi”.

Next Article

Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione Aiga di Palmi: Rinnovamento e Riconoscimenti

You may also like

Lascia un commento

Chirico striglia il Sindaco di Nicotera. Non sono i post sui social o gli articoli sui giornali a massacrare la città.