E’ stata inaugurata nell’incantevole Palazzo settecentesco Mastrogiovanni Tasca a Mistretta(Me), la Mostra “Theotokos” del nobile maestro Paolo Lanza.
Madrina d’ eccezione è stata l’ Avv. Tommasa Siragusa, già Sovrintendente e già Direttrice della Biblioteca Regionale Universitaria Giacomo Longo di Messina.
L’avv. Siragusa ha presentato il maestro Lanza, soffermandosi sulla sua arte, sulla particolare ricerca come studioso e su tutti i materiali che il maestro usa per realizzare le sue preziose Icone, che non solo sono canoniche ma anche autoctone, in quanto realizzate con materiali e cromie della bellissima Sicilia.
Artefice di questa Mostra è stato il dott. Nino Dolcemaschio, Esperto di Marketing Turistico e Responsabile della rete dei Musei Siciliani.
La Mostra sarà visitabile tutti i giorni sino a lunedì 8 settembre.
13 le opere realizzate per l’ occasione , con pigmenti naturali, terre, ocre, minerali preziosi polverizzati, foglia di oro zecchino e gemme.
All’ inaugurazione hanno preso parte tantissime persone. interessate a questa Pittura Medievale, realizzata con la tempera all’uovo, come facevano i grandi Maestri del ‘200 Italiano, da Cimabue a Giotto, i cosiddetti Primitivi.
Il Maestro Paolo Lanza conta di realizzare un altro Museo Eikon a Mistretta, come continuità a quello realizzato due anni fa a Ficarra, cittadina dei Nebrodi, ricca di un prezioso passato, sede di Grandi Palazzi Nobiliari e ricca di Chiese, se ne contano 30, veri tesori e Scrigni d’ Arte.
Caterina Sorbara