Sabato 6 settembre nella Cattedrale- Santuario di Oppido Mamertina, si è tenuta l’ordinazione presbiterale di Don Domenico Alampi e Don Domenico G. Lamanna.
La solenne concelebrazione è stata presieduta dal Vescovo della Diocesi Oppido Mamertina-Palmi Mons. Giuseppe Alberti.
Presente insieme ai numerosi sacerdoti e diaconi, anche il Vescovo emerito della Diocesi, Mons. Francesco Milito.
Mons. Giuseppe Alberti, nel corso della sua omelia si è soffermato sull’importanza del discernimento.
Il Signore ci chiama a seguirlo attraverso incontri e persone.
L’arte del discernimento è l’arte di cercare per sé e per gli altri il bene.
E’ un apprendistato, che chiede impegno nel quotidiano.
Tutti siamo chiamati al discernimento.
Dobbiamo imparare da Gesù Cristo che è l’unico vero maestro; attraverso la Paola che rappresenta la luce e attraverso le relazioni di amicizia.
Mons. Alberti, continuando, si è poi soffermato sulla figura de’ presbitero: artigiano della comunione, chiamato per gli altri e per essere Vangelo vivente, uno strumento della misericordia e un segno della santità dello spirito.
Il presbitero deve sentirsi intimamente inserito nel presbiterio locale presieduto dal vescovo.
Infine Mons.Alberti ha sottolineato che essere discepoli significa fidarsi del Signore.
Gesù indica la strada e bisogna seguirlo sempre con coerenza, consapevolezza, umiltà, fede e resilienza.
Importante per il presbitero è la preghiera, in particolare la preghiera di intercessione .
Denso di intense emozioni il rito dell’ordinazione sacerdotale: un rito, ricco di significati, tra i più suggestivi e belli della religione cattolica, caratterizzato da momenti toccanti: dall’imposizione delle mani, prima dal Vescovo e poi da tutti i presbiteri, alla vestizione degli abiti sacerdotali i, dall’unzione col sacro crisma alla consegna del pane e del vino, all’abbraccio di pace.
Per i due novelli sacerdoti, è iniziata una nuova vita, come “pescatori di uomini”, piena di amore e fratellanza all’interno della grande famiglia della Chiesa.
Alla fine della celebrazione il Vescovo ha ringraziato le famiglie perché hanno donato un figlio alla Chiesa, la famiglia del seminario, loro formatori, tutte le autorità presenti e il vescovo emerito Mons. Francesco Milito .
Presenti autorità civili, le comunità parrocchiali “SS Nicola e Biagio” di Plaesano(Feroleto Della Chiesa) e “Maria SS. Annunziata” di Bellantone (Laureana di Borrello) i sacerdoti salesiani Don Pasquale Cristiani e Don Natale Spina e la presidente del Serra Club Oppido Mamertina-Palmi Sabrina Ungheri con alcuni soci.
Caterina Sorbara




