A Reggio Calabria il congresso del Lions International A Reggio Calabria il congresso del Lions International

A Reggio Calabria il congresso del Lions International

Nessun commento Share:
Di Aristide Bava
Un forte richiamo all’unità per garantire al meglio l’attività di supporto alle comunità e ai territori e incrementare positivamente l’immagine dell’associazione è stato il filo conduttore del V congresso del Distretto meridionale del Lions International che si è tenuto, venerdì 26 e sabato 27 settembre, a Reggio Calabria, presso la splendida struttura del Teatro “F. Cilea”, sapientemente vestita a festa per ospitare l’importante evento che ha richiamato nella città dello stretto circa 500 soci lions arrivati da vari centri della Calabria, della Campania e della Basilicata.
Reggio, peraltro, è stata esaltata da uno splendido video che ha aperto la cerimonia. “La città – ha detto lo stesso sindaco Giuseppe Falcomatà, ospite del congresso – ha vissuto un momento decisamente importante anche perché lo svolgimento del congresso Lions nella città dello stretto ha rappresentato un’occasione di crescita per Reggio Calabria consentendo ai molti partecipanti, provenienti da altre regioni, di poter apprezzare le bellezze del territorio e, nel ringraziare il Governatore Pino Naim, figlio di questa terra che ha fortemente voluto a Reggio il congresso non ha mancato di esprimere il suo apprezzamento per lo spirito di servizio che caratterizza la missione dei Lions sviluppata in modo costante e quotidiano.
I lavori congressuali sono iniziati nel pomeriggio di venerdì con lo svolgimento del secondo Gabinetto distrettuale e con una intensa attività di formazione alla quale hanno attivamente partecipato i presidenti di Circoscrizione e i presidenti di zona oltre ad un buon numero di leader distrettuali tra i quali oltre al Governatore Naim, l’immediato past Governatore Tommaso Di Napoli, il primo e secondo vicegovernatore Bruno Canetti e Gianfranco Ucci, il presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione, Franco Scarpino, il presidente distrettuale Leo, Francesco Piersampieri e i formatori Rodolfo Trotta, Andrea Castaldo, Giuseppe Strangio, Alba Capobianco con l’autorevole presenza anche di Alberto Soci, Past Council Chairperson del Multidistretto Italy. A fare gli onori di casa, unitamente al Governatore Naim, i componenti del suo staff Marco Santoro, Antonio Gallella e Demetrio Aiello unitamente all’officer telematico Andrea Colonna che ha coordinato la ricezione e l’accoglienza, sapientemente curata dalla responsabile Lions dei grandi eventi, Rosalba Milasi.
Il via alla seconda giornata è stato dato, poi, alle ore 9, con la tradizionale sfilata delle bandiere prevista prima dell’avvio ufficiale dei lavori distrettuali salutato dagli interventi programmati del Governatore Naim e degli altri autorevoli leader Lions del Distretto preceduti dall’intervento del già citato sindaco Falcomatà. Sono, quindi intervenuti il presidente di Circoscrizione in sede, Vincenzo Mollica, il presidente di zona in sede, Caterina Marino, la presidente del Lions Club Reggio Host, Giuliana Barberi, e, quindi, il presidente del Distretto Leo Francesco Persampieri, il Past Governatore in sede Mimmo Laruffa, autore di un intervento particolarmente incisivo e particolarmente apprezzato dalla platea sullo stato dell’arte dell’attuale lionismo, il secondo e il primo vicegovernatore Gianfranco Ucci e Bruno Canetti e l’immediato Past Governatore Tommaso Di Napoli. Quindi un intervento di grande spessore del decano dei leader distrettuali, Ermanno Bocchini ed ancora quello del presidente del Consiglio di amministrazione della Fondazione, Franco Scarpino e dei coordinatori distrettuali Glt Rodolfo Trotta, Gst Andrea Castaldo, Get Giuseppe Strangio, ed ancora dei coordinatori distrettuali Lcif Alba Capobianco e Luigi Mirone, del presidente del Comitato marketing Alessio Scerbo. Del settore comunicazione Giorgio De Filippis, della coordinatrice del Piano strategico Emma Ferrante, e della coordinatrice new voices, Maria Bitonte, oltre che del presidente della Commissione distrettuale comunicazione e immagine, Francesco Capobianco. Un parterre veramente di grande respiro a cui si sono aggiunti il già citato Alberto Soci e la Leader Lcif Europa Sud, Lorella Paolieri, ospiti speciali dell’evento.
Dopo una breve sospensione dei lavori il congresso è ripreso nel pomeriggio con la presentazione e l’approvazione dei bilanci di previsione per il corrente anno sociale e il consuntivo dello scorso anno nonchè il bilancio della fondazione distrettuale oltre ad altre incombenze statutarie e modifiche di regolamento accompagnate da interventi dei Past governatori Gianfranco Sava e Francesco Accarino e presentazioni di service e iniziative di carattere nazionale come il service sui cani guida (per ciechi) presentato da Giovanni Meo con la presenza del Maestro Enzo Ferraro di Seminara che ha preparato per i Lions un gadget artistico che accompagnerà la raccolta fondi per garantire quanto più donazioni possibili per la donazione ai non vedenti di cani guida. Poi una serie di interventi liberi dei soci durante i quali non sono mancate alcune interessanti proposte finalizzate a dare più spinta all’attività dei Lions. Il congresso si è, quindi, chiuso con la relazione del Governatore Pino Naim ancora emozionato per aver potuto dare il via all’annata sociale dell’importante sodalizio nella “sua” città ma fortemente soddisfatto per l’ottima riuscita dell’evento. “Il mio impegno – ha detto Naim – nella parte conclusiva del suo intervento, indirizzato anche a ricordare i tragici momenti della guerra che sta sconvolgendo il mondo e auspicare il ritorno di una necessaria pace che serva a mettere fine a questa tragedia – è quello di essere il “ Governatore di tutti”. In tutto il percorso della mia vita ho sempre cercato di onorare il dovere civico e morale ed ho affrontato con serietà e rigore gli impegni che 25 anni addietro mi hanno spinto ad entrare nella nostra meravigliosa associazione forte del We serve basato essenzialmente su tre ingredienti indispensabili: lo spirito di servizio, il senso di appartenenza e l’orgoglio di essere lions. Con questi sentimenti affronto anche adesso questa splendida avventura, partendo proprio dalla mia città ringraziandovi per la vostra presenza a Reggio Calabria, convinto che la sfida che mi accingo ad accettare è forte della speranza di poter dare contributo fattivo verso il futuro di un lionismo nuovo. adeguato ai tempi e alle nuove esigenze globali, ma sempre nell’assoluto rispetto dell’etica e nel segno di un’azione concreta e continua , con semplicità e nel rispetto della libertà e della meritocrazia a favore delle nostre comunità e dei nostri territori. La mia ambizione è quella di rendere, con il supporto di tutti voi, questo nostro distretto ancora più importante e più prestigioso; il mio obiettivo è quello di contribuire a rendere sempre più incisiva l’azione dei Lions a favore delle nostre comunità”.
Condividi questo Articolo
  Next Article

Anche quest’anno, per la seconda volta consecutiva, l’associazione “Karol e i numeri primi” rappresenterà con orgoglio la Calabria al Trofeo CONI, nella specialità Beach Bocce, in collaborazione con la Federazione Italiana Bocce Calabria

You may also like

A Reggio Calabria il congresso del Lions International