Sabato 4 ottobre – ore 20:30, Sala Comunale Teatro Barba – Cava de’ Tirreni sarà presentato il progetto ANIMA

Nessun commento Share:

Il legno che diventa voce.

Un violino che non è solo musica, ma respiro, memoria, innocenza.

Un’opera nata dall’incontro di due arti:

Antonio Longobardi (AELLE), scultore,

Francesco Malapena, musicista con radici nella liuteria grazie al padre.

Sabato 4 ottobre – ore 20:30, Sala Comunale Teatro Barba – Cava de’ Tirreni il progetto ANIMA prenderà vita:

la scultura di un bambino velato, simbolo di tutte le vite spezzate troppo presto, incontrerà il suono unico del violino scolpito, unico al mondo, che porta la sua voce.

Dopo essere stato presentato in esclusiva a Roma,Palazzo Valenti, e al  Campidoglio in occasione di premi nazionali, ANIMA arriva ora al pubblico del Short Film School Fest.

Sulle note di Cinema Paradiso, danza, musica e arte si fonderanno in un unico abbraccio al pubblico.

Un momento per ricordare. Un momento per dare voce a chi non può più parlare.

 

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

Michele Covello: “Grazie Matteo Salvini per l’attenzione riservata alla Calabria”

Next Article

L’avv. Michele Conia sindaco di Cinquefrondi chiede al Governo Italiano di intervenire, immediatamente e con forza, nei confronti dei pirati e dei terroristi che, violando tutte le regole di diritto (oltre quelle umane), hanno aggredito, in mare, donne e uomini che portavano aiuti umanitari

You may also like