Ad annunciarlo è l’assessore ai lavori pubblici ingegner Giuseppe Romeo che, nello specificare che l’ammissione definitiva alla erogazione di tali somme sia stata disposta con decreto dirigenziale della Regione Calabria nell’ambito dei finanziamenti per lo sviluppo socio economico delle aree rurali, evidenzia le caratteristiche tecniche dell’intervento. “Abbiamo cercato di puntare ad un collegamento tra un’area degradata e periferica della nostra città con il resto del tessuto cittadino. Con queste somme riusciremo a realizzare degli interventi tecnici di particolare importanza e precisamente la scarifica dei tratti stradali maggiormente ammalorati, il rifacimento della fondazione stradale, la stesura del manto di binder, il rifacimento dei canali di scolo e delle cunette, la pulizia generale della strada ed il rifacimento della segnaletica. Questo rappresenta soltanto uno dei primi interventi che riguarderanno l’intera zona della CIAMBRA. Abbiamo infatti avviato una serie di proposte finalizzate all’accesso di finanziamenti dedicati a questo quartiere di Gioia Tauro. Iniziamo sin da subito a realizzare opere concrete e che rispondono ad un’esigenza di integrazione sociale tra le aree diverse della nostra comunità”.
Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco della città, avvocato Simona Scarcella, che ha avocato a sé le deleghe di nuova istituzione e relative ai quartieri CIAMBRA e via Asmara ” Dopo la visita della commissione parlamentare d’inchiesta per le periferie , ci siamo attivati sin da subito per dare il nostro contributo alla ricostruzione di un quartiere che in questo momento rappresenta un’isola infelice della nostra città. A soli tre mesi dalla visita della commissione i primi risultati cominciano già a vedersi. Sintomo questo di un’attenzione concreta e non di facciata ad un problema che da oltre 30 anni affligge la nostra comunità. Dietro ogni lavoro che si realizza c’è sempre un grande lavoro di squadra. In questo mi sento di ringraziare l’assessorato ai lavori pubblici che, unitamente ai tecnici comunali, opera incessantemente per portare a casa risultati concreti e ed esclusivamente a beneficio dei nostri cittadini. Inizieremo da subito con i lavori perché restituire decoro e soprattutto creare integrazione tra i quartieri della città è uno degli obiettivi strategici della mia amministrazione”.
- Tags: Ciambra, Comune, Gioia Tauro, Giuseppe Romeo, Simona Scarcella.