I volontari del Servizio civile Universale del Comitato CRI di Gioia Tauro e i volontari del Servizio civile Universale del Comune di San Ferdinando  in occasione del 25 Novembre hanno realizzato un video  richiamando la necessità di un cambiamento radicale di cultura e mentalità dei giovani in ogni ambito della società, utilizzando un approccio critico e consapevole

Nessun commento Share:

I volontari del Servizio civile Universale del Comitato CRI di Gioia Tauro e i volontari del Servizio civile Universale del Comune di San Ferdinando  in occasione del 25 Novembre hanno realizzato un video  richiamando la necessità di un cambiamento radicale di cultura e mentalità dei giovani in ogni ambito della società, utilizzando un approccio critico e consapevole.

Il Sindaco del Comune di San Ferdinando ,che solo qualche giorno fa ha ospitato un evento  all’ interno della sala consiliare “Una Stanza Tutta per te”…inaugurata dentro la caserma di San Ferdinando, rivolge un pensiero ai giovani e alla società educante.

Un contenuto prezioso al video  da parte del  Comandante della compagnia dei carabinieri di Gioia Tauro  Capitano Nicola De Maio,che rivolge un messaggio di ascolto e fiducia a tutte le Donne, da parte dell ‘ Arma dei Carabinieri ,impegnata a contrastare i reati di violenza e sostenere le donne per riprendere in mano la loro vita e  riacquistare la propria libertà.

La dott.ssa Ursida  rimanda un messaggio alle nuove generazione l’Amore non Uccide,non fa male.

Ma soprattutto non bisogna mai parlare di AMORE MALATO. L’AMORE È VITA

La violenza non è mai una scelta d’amore, ma un abuso che lascia segni profondi nell’anima.

Oggi e ogni giorno,ricordiamo che il silenzio non è una soluzione: è il momento di parlare, di agire, di aiutare.

Se sei vittima o conosci qualcuno che ha bisogno di supporto ,chiama il 1522: un numero semplice, un aiuto concreto , un primo passo verso la liberta.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Filcams CGIL Calabria ribadisce con forza che la libertà e la dignità delle donne si difendono anche nei luoghi di lavoro

Next Article

Nicotera, alunni e docenti del Liceo Classico “Bruno Vinci” sempre più protagonisti

You may also like