ASSOCIAZIONE ANASSILAOS: NUOVO INCONTRO

Nessun commento Share:

 

Ancora un incontro dedicato alla “Percezione dell’Antico” quello che l’Associazione Culturale Anassilaos, congiuntamente con il Circolo del Tennis “Rocco Polimeni” e con il patrocinio del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, del Liceo Classico “Tommaso Campanella di Reggio Calabria e della Sezione Ibico Reggio Calabria dell’Associazione italiana di Cultura Classica (AICC), propone domenica 17 agosto alle ore 21,30 presso lo stesso circolo. Al centro della manifestazione “Dioniso, il dio del vino, dell’estasi e del teatro” a cura di  Mariangela Monaca, Ordinario di Storia delle Religioni presso l’Università di Messina, Auretta Sterrantino, Docente di Storia del Teatro e Messinscena Tragica all’ADDA (Accademia D’Arte del Dramma Antico della Fondazione INDA), nonchè  drammaturgo e regista, e  Vincenzo Quadarella, sempre dell’Università di Messina che interverranno su riti, misteri dionisiaci e teatro; e ancora Il simposio degli antichi greci riti e forme della convivialità a cura di Alessandro Albanese e Amos Martino, docenti presso il Liceo Classico Campanella e il Liceo Scientifico  Da Vinci  con le letture di Daniela Scuncia e, infine, Giocando con Dioniso, Laboratorio esperienziale a cura di Domenico Colella. A conclusione una piccola degustazione di dolci, realizzati da Giovanni Logiudice, rinomato pasticciere cittadino, e vini moderni, dal sapore antico, gustati  “alla greca”: tre parti d’acqua e una di vino.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Conferite le nomine di Socio Onorario a tre Professionisti da parte della Società di Mutuo Soccorso di Palmi*

Next Article

Oggi, martedì 12 agosto, alle ore 11, l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Calabrese, farà visita al Parco cittadino “Federica Cacozza” di Reggio Calabria

You may also like