Estate Ragazzi della parrocchia Maria SS. delle Grazie di Taurianova : una settimana di fede, amicizia e missione.

Nessun commento Share:

 

Taurianova – Dal 22 al 28 agosto la Parrocchia Maria SS. delle Grazie ha vissuto l’Estate Ragazzi 2025, con circa settanta bambini e ragazzi accompagnati da una grande squadra di trenta animatori ed educatori di Azione Cattolica – giovanissimi, giovani e adulti – che si sono messi al servizio dei più piccoli con entusiasmo e generosità.

Il tema “Toc Toc – Io sono con voi tutti i giorni” è stato il filo conduttore delle giornate, segnate da sette parole-chiave: Accogliere, Stupirsi, Fidarsi, Incontrare, Gioire, Partire, Andare. Le attività sono state varie e coinvolgenti: il mandato agli Animatori, i giochi d’acqua, il cinema sotto le stelle, la Santa Messa presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Giuseppe Alberti con la benedizione delle famiglie, la Bicincittà per le vie del paese, gli stand e la grande caccia al tesoro, il pellegrinaggio a piedi al Santuario del SS. Crocifisso di Terranova e infine la serata conclusiva con il Luna Park, la Festa della Pastasciutta e i fuochi d’artificio.

Ogni giorno si è concluso con un momento di preghiera che ha coinvolto in modo speciale le famiglie. Particolarmente significativo l’atto di affidamento al SS. Crocifisso durante il pellegrinaggio e la preghiera della serata finale, vissuta come mandato alla missione.

Un ruolo decisivo lo hanno avuto gli Educatori ACR e i tanti Animatori, che con entusiasmo e dedizione hanno reso speciale ogni giornata. Accanto a loro la Presidente parrocchiale di Azione Cattolica, Maria Francesca Marafioti, e il Responsabile parrocchiale dell’ACR, Gabriele Alessi, che con passione e attenzione hanno guidato e sostenuto la squadra, creando uno stile di corresponsabilità e di autentico servizio. Insieme hanno trasformato la fatica in gioia condivisa, dando vita a un’esperienza che ha avuto il sapore della famiglia e della comunità cristiana. Preziosa la presenza del Parroco Don Mino, che ha fortemente voluto l’Estate Ragazzi, vivendola accanto ai ragazzi e alle famiglie: non solo come guida spirituale, ma come padre vicino, capace di incoraggiare, sostenere e prendersi cura di tutti. Al suo fianco Padre Joby, che con entusiasmo e amicizia ha condiviso ogni momento della settimana.

Un grazie particolare all’Amministrazione Comunale di Taurianova, che ha patrocinato l’evento, sostenendolo con vicinanza concreta e partecipando a vari momenti. Un ringraziamento va poi alle Pasticcerie del territorio parrocchiale, che con generosità hanno offerto il buffet di dolci gustato dalle famiglie insieme al Vescovo, segno di festa e comunione. Infine, un grazie sentito alle signore del gruppo Adulti di Azione Cattolica e ad alcune coppie di catechisti del Cammino parrocchiale delle Famiglie, che con cura e dedizione hanno preparato la cena della Festa della Pastasciutta.

La serata finale ha riassunto lo spirito di tutta la settimana: un Luna Park curato in ogni dettaglio dagli animatori, la lunga tavolata della pastasciutta, i balli e la discoteca all’aperto, la preghiera con le famiglie e i fuochi d’artificio, che hanno illuminato il cielo come segno di gioia e gratitudine.

Con commozione e affetto, la comunità si è data appuntamento a settembre per l’inizio del nuovo anno associativo dell’ACR, perché – come ricordato nei saluti finali dal Responsabile – “una settimana è bella e intensa, ma il vero dono è accompagnare i ragazzi tutto l’anno nel cammino di fede dell’Azione Cattolica dei Ragazzi”.

Gli Educatori dell’ACR

Condividi questo Articolo
Previous Article

Con immensa gioia, il Vescovo Mons. Francesco Oliva ha annunciato che la sacra immagine della Madonna della Montagna di Polsi sarà esposta temporaneamente nella chiesa parrocchiale di San Luca

Next Article

Conto alla rovescia per il premio Simpatia della Calabria 2025,simbolo di valori e radici, collante emozionale con la tradizione dell’associazione “Incontriamoci Sempre Odv” guidata da Pino Strati

You may also like