San Martino di Taurianova: Primo suono della campanella

Nessun commento Share:

Il primo suono della campanella nella Scuola Primaria di San Martino di Taurianova, quest’anno è stato caratterizzato da infinite emozioni.
Dopo l’esecuzione dell’Inno di Mameli e i saluti della Responsabile del Plesso Maria Concetta Romeo; la dirigente dell’Istituto Comprensivo Sofia Alessio Contestabile Mont. Pascoli,  dott.ssa Maria Concetta Muscolino ha affermato:

”Questo è un momento bellissimo da vivere insieme, una grande emozioni per i bambini che iniziano la Scuola dell’Infanzia e la Scuola Primaria.

La scuola è un presidio importante, è il luogo dove i ragazzi realizzano i loro sogni e per questo deve essere inclusiva, accogliente e pregna di grandi iniziative”.

Subito dopo il sindaco di Taurianova Roy Biasi  ha affermato:

” Ringrazio di cuore la  Dirigente Muscolino , che  tutti noi stimiamo ed amiamo.

Oggi per voi bambini inizia un nuovo percorso che vi permetterà di crescere .

La scuola è la vostra seconda famiglia, dove si  forma la vostra coscienza civile.

Voi rappresentate il futuro di questo territorio.

E’ fondamentale studiare ed essere istruiti.

La conoscenza e il sapere che voi imparerete nessuno ve lo potrà togliere”.

Il sindaco Biasi ha  poi ringraziato i genitori per la collaborazione e Don Pino De Raco per la disponibilità.

A seguire la dott.ssa Angela Crea,  Assessore all’Istruzione e alla Gentilezza, dopo aver rimarcato l’importanza del momento,  ha consegnato ai bambini  della pluriclasse la  matita della gentilezza.

Presenti, l’Assessore Maria Fedele e l’Assessore Massimo Grimaldi.

Un momento speciale, una vera e propria festa tra canti, poesie, bandierine, palloncini e un clima gioioso e sereno, che i bambini ricorderanno nel corso della loro vita.

Le docenti del Plesso hanno sottolineato che l’inizio del  nuovo anno scolastico, è un momento emozionante ed intenso, è  l’inizio di un nuovo percorso, di un nuovo “viaggio” ed è l’occasione per rimettersi in gioco.  Per molti alunni è anche un momento di importanti cambiamenti, che portano ad affrontare nuove sfide fin da piccoli, basta  pensare ai bimbi che iniziano la Scuola dell’Infanzia e che per la prima volta si staccano dalle braccia dei loro genitori.

Tante emozioni si mescolano anche negli alunni che iniziano il percorso della Scuola Primaria e dei ragazzi che passano alla Secondaria di Primo Grado. Ma, se le tappe di questo viaggio sono accompagnate da un buon equipaggio tutto diviene emozionante e entusiasmante e ogni nuova scoperta si trasforma in un prezioso contributo per scoprire la realtà e per costruire relazioni positive con gli altri.  Alla fine di questo viaggio emozioni e ricordi avranno costruito.

Caterina Sorbara

Condividi questo Articolo
Previous Article

Nicotera, il 23 settembre va in scena l’Open Day del British Institutes

Next Article

Taurianova, il sindaco Biasi saluta i volontari del Servizio Civile: Grazie per aver fatto conoscere la Calabria migliore a tutt’Italia                

You may also like