Istituto Comprensivo Vallelonga: tutti i plessi uniti per la pace Istituto Comprensivo Vallelonga: tutti i plessi uniti per la pace

Istituto Comprensivo Vallelonga: tutti i plessi uniti per la pace

Nessun commento Share:

Un filo simbolico, invisibile e fortissimo, ha unito tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Vallelonga del dirigente scolastico Rocco Olivadese, dai più piccoli ai più grandi, in una sola comunità educativa impegnata a riflettere sui valori della pace, del rispetto e della non-violenza.

Si è svolta, infatti, nella giornata di ieri, in tutti i plessi dell’istituto, una giornata di riflessione condivisa volta a promuovere la consapevolezza e il dialogo su temi di grande valore civile ed educativo. L’iniziativa si è tenuta in concomitanza con la manifestazione per la pace “Disarma le menti e accendi il cuore”, promossa dalla Pro Loco di Simbario.

In ciascuna sede scolastica sono state realizzate attività specifiche, interne o esterne, legate alla medesima tematica. Tutti gli alunni sono stati guidati dagli insegnanti nello svolgimento di attività calibrate in base alla loro età: nei plessi della scuola dell’Infanzia i bambini hanno espresso il loro desiderio di pace attraverso canti, disegni e piccoli gesti simbolici; nella scuola Primaria gli alunni hanno partecipato a letture animate e laboratori creativi dedicati al tema dell’amicizia e del rispetto; mentre nella scuola Secondaria di primo grado le classi hanno affrontato momenti di confronto e dibattito, accompagnati da riflessioni sui valori costituzionali e sulla responsabilità personale nella costruzione di una società non violenta.

La partecipazione alle attività ha permesso, dunque, agli alunni di vivere attivamente i valori costituzionali della pace e della non-violenza, fondamentali per formare cittadini responsabili, capaci di costruire una società giusta ed inclusiva. Grande soddisfazione è stata espressa anche dal dirigente scolastico. “Valori quali la pace, il rispetto dell’altro – ha affermato Olivadese – e delle differenze individuali, la cittadinanza e il rifiuto di ogni forma di violenza e di discriminazione, siano alla base della nostra Costituzione, nonché delle Indicazioni nazionali per il primo ciclo e delle nuove linee guida per l’Educazione civica. Essi risultano, quindi, pienamente coerenti con le linee generali del PTOF dell’Istituto e rientrano trasversalmente nelle progettazioni didattiche delle singole classi e sezioni”.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Cinquefrondi:Si conclude il laboratorio di disegno e storia del fumetto: un viaggio tra creatività e narrazione visiva

Next Article

La Calabria sarà presente nella prima serata del sabato di Rai 1, stasera a “Ballando con le Stelle” con una selezione video di immagini della regione

You may also like

Istituto Comprensivo Vallelonga: tutti i plessi uniti per la pace