Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’iniziativa “ConsapevolMente. Ascolta, scegli, migliora le tue relazioni”, a Catanzaro, nella sala verde della Cittadella regionale

Nessun commento Share:

Il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con l’iniziativa “ConsapevolMente. Ascolta, scegli, migliora le tue relazioni”, a Catanzaro, nella sala verde della Cittadella regionale, a partire dalle ore 9,30, dipendenti regionali, istituzioni e cittadini, si incontreranno in una giornata dedicata alla promozione di rapporti sani e consapevoli, personali e professionali.

“ConsapevolMente” vedrà la partecipazione dell’assessore al Lavoro, Giovanni Calabrese, promotore dell’appuntamento con al centro il contributo dello psicoterapeuta Salvo Noè, noto al grande pubblico per la sua rubrica su UnoMattina di Rai1, che guiderà i partecipanti alla scoperta della mente emotiva, dei segnali di relazioni positive e tossiche, e delle strategie per gestire gelosia, controllo e dipendenza, valorizzando la comunicazione assertiva e il rispetto dei confini.

L’evento, organizzato dal dipartimento al Lavoro della Regione Calabria, di cui è dirigente generale, Fortunato Varone, in collaborazione con il Comitato unico di garanzia e la consigliera di Parità effettiva della Regione Calabria, Tonia Stumpo, ha scelto di affrontare il tema sotto una prospettiva nuova e propositiva, puntando sulla consapevolezza e sull’educazione emotiva come strumenti di prevenzione.

Nel corso della Giornata, contributi autorevoli metteranno in luce il valore della consapevolezza emotiva nella prevenzione della violenza e nella costruzione di contesti relazionali più sicuri e rispettosi.

Oltre all’assessore Calabrese, al dg Varone e alla consigliera Stumpo, interverranno, inoltre, Stefania Agosto, presidente del Comitato unico garanzia Regione Calabria,  Maura Pirillo, funzionaria dipartimento regionale Lavoro, Antonino Mantineo, professore ordinario di diritto ecclesiastico e canonico e presidente del corso di laurea in Giurisprudenza all’Università Magna Graecia di Catanzaro e  Lucia Montesanti, professoressa di sociologia dei fenomeni politici e giuridici e direttrice del corso di perfezionamento sulla violenza di genere presso l’Umg di Catanzaro.

L’evento si caratterizza per un approccio pratico e partecipativo, con spazi di dialogo, confronto e riflessione guidata, pensati per stimolare una cultura del rispetto e della responsabilità emotiva e di come creare ambienti professionali più rispettosi e consapevoli.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Reggio Calabria: confemata la diciannovesima edizione della Maxitombolata benefica su Maxischermo  del 26 dicembre 2025

Next Article

“I Cattolici e la Politica  vista da Papa Leone XIV” è il tema che il Serra Club di Reggio Calabria ha scelto per aprire il ricco Programma dell’Anno Sociale 2025/26

You may also like