A Gioia Tauro La “Befana Del Ferroviere”

Nessun commento Share:

Da ben 39 anni a Gioia Tauro la “Befana del Ferroviere”, patrocinata dal  Comune di Gioia Tauro,  rappresenta un appuntamento importante, una grande festa che celebra le tante eccellenze presenti sul territorio, premiandole con riconoscimenti e doni.

Anche quest’anno il 5 e il 6 gennaio, il presidente dell’ Associazione Dopolavoro Ferroviario,Teodoro Rotolo ha riunito grandi e piccoli nell’antica Sala  Fallara.

Il 5 gennaio la manifestazione è iniziata con i saluti istituzionali di Teodoro Rotolo che si è soffermato sull’importanza dell’evento, ricordando  che il Premio alla Cultura, è  intestato al  compianto giornalista  e attento conoscitore della cultura Mick Bagalà.

Dopo i saluti  istituzionali del sindaco della città Aldo Alessio; i primi ad essere premiati sono stati un gruppo di giovani gioiesi, che hanno conseguito la licenza media con il massimo dei voti:  Castaldo Aurora; Rotondo Teresa Rita; Bruzzese Salvatore; Logiacco Francesco; Pilè  Luca Giuseppe ; Bagalà Luigi e Punturiero Francesco Massimo.

Per il diploma di maturità premiato un giovane bulgaro Stefano e Lacolla Valeria mentre per la laurea Giuseppe Stillitano.

 A seguire sono stati insigniti del prestigioso premio:   il prof. Enrico Caterini , presentato dall’Assessore Alla Cultura Carmen Moliterno; il maestro Francesco Del Grande, presentato dalla prof.ssa Miriam Costa; il prof. Marcello Anastasi, presentato dall’architetto Carmelo Raco; il prof. Domenico Nunnari presentato dall’avv. Pino Macino e il dott. Michele Mammola ,presentato dalla dott.ssa  Cettina Sciotto.

Presenti Irene Pileggi e Chiara Giunta che hanno coadiuvato il  Presidente Rotolo.

L’evento si è conclusa con una gustosa zeppolata e il taglio della torta con i premiati.

Il giorno seguente è stato dedicato esclusivamente ai bambini con la consegna dei tradizionali doni della Befana.

Un coro Parrocchiale di voci bianche ha allietato l’evento.

Condividi questo Articolo
Previous Article

E’ stata inaugurata a Gioia Tauro la sede politica di Giovanni Nucera

Next Article

Ordinazione Presbiteriale nella Diocesi Oppido Mamertina- Palmi

You may also like