“La sera del 23 agosto 1923, mentre Don Minzoni rincasava con l’amico e collaboratore E. Bondanelli, furono entrambi aggrediti da due squadristi di Casumaro di Cento, membri della MVSN. L’intento (e l’ordine ricevuto) non era di uccidere, bensì di dare una lezione, secondo lo stile fascista, a quel prete «scomodo», ma il colpo di bastone in testa che Don Minzoni ricevette gli fu fatale. Soccorso e trasportato nella sua abitazione d’Argenta, morì lo stesso giorno – 23 agosto 1923 – dopo una breve agonia.” (Enciclopedia Treccani).
Alla tragica vicenda dell’assassinio di Don Minzoni AMPA venticinqueaprile, nel centenario del delitto, intende dedicare una pubblica iniziativa in sinergia con il Parroco della Chiesa della Candelora, Don Luigi Cannizzo, e con gli Istituti scolastici che decideranno di partecipare.
- Tags: AMPA, Candelora, chiesa, Don Luigi Cannizzo, Don Minzoni, Reggio Calabria