Da giorno 2, disgregato da discutibili determinazioni della burocrazia regionale, nonché provinciale, scompare definitivamente lo storico istituto Comprensivo “Antonio Pagano”.
![](https://mediterraneinews.it/wp-content/uploads/2024/09/vv-NICOTERA-Segreteria-scuola-DESTEFANO-188x300.jpg)
Il nuovo dimensionamento scolastico accorpa ufficialmente, infatti, le scuole di Nicotera al Comprensivo di Rombiolo e quelle di Joppolo all’istituto di Tropea. Per rendere la “pillola” più digeribile, però, l’assessore all’istruzione, nonché vice sindaco, Lorella Destefano, è riuscito a trovare un vantaggioso accordo con il nuovo dirigente scolastico, Angelo Stumpo, a favore dei genitori delle scuola del Primo ciclo (infanzia, primaria e media) ricadenti nel territorio comunale nicoterese. L’ufficio di segreteria, infatti, allocato presso la sede Com della frazione Badia, rimarrà aperto per ricevere gli utenti e adempiere a varie pratiche attinenti gli alunni dei plessi e non solo. Per questo rimarrà distaccata la signora Carmelina Loiacono.
“Ciò si è reso possibile grazie alla grande sensibilità dimostrata dal nuovo dirigente – afferma la Destefano – che ha valutato positivamente le richieste dell’amministrazione comunale, che, in occasione di alcuni incontri seguiti alla sua nomina, ha palesemente manifestato tutti i disagi che avrebbero avuto i genitori degli alunni nel caso di un’avvenuta soppressione totale del servizio di segreteria”. Il discutibile provvedimento di cancellazione dell’autonomia dell’istituto è stato assunto nei primi mesi dell’anno dal Dipartimento Istruzione della Regione a causa dell’esiguo numero di alunni dell’istituto, 505. “Alla luce di tutto ciò – dichiara il vice sindaco –, oggi, possiamo essere contenti di essere riusciti a ridurre al minimo i disagi derivanti dalla perdita dell’autonomia scolastica e felici di aver scongiurato la temuta chiusura di tutti gli uffici di segreteria”.