Che il livello di civiltà che si respira nelle nostre amene contrade sia diminuito di parecchio, lo si puo’ osservare da tanti piccoli particolari, non ultimo, certe discussioni che si accendono sui social network. A questo stato di cose, non sfuggono purtroppo quei luoghi che invece dovremmo fare tutti a gara nel rendere piu belli e accoglienti e che sono stati di recente immortalati nel bellissimo filmato realizzato dal videografo Tonino Campisi che proprio ieri, noi di Mediterraneinews.it, vi abbiamo illustrato sul nostro giornale.
Tra questi spicca sicuramente la chiesetta della Madonna della Scala – uno dei punti panoramici piu’ belli della nostra città – che e’ risorta grazie alle amorevoli cure di Michina Mercuri e di un comitato parrocchiale guidato dal parroco Don Francesco Vardè che l’ha trasformata in un vero e proprio giardino fiorito. Un fatto questo che non deve essere andato giu’ a qualcuno, visto che nel corso degli anni, quel luogo, caro all’immaginario collettivo dei nicoteresi, e’ stato piu’ volte preso di mira da vandali che hanno rotto panchine, rubato fiori, ecc. Forse non delle semplice bravate come troppo spesso in molti siamo portati a giustificare.
Adesso a questi atti si aggiunge anche – ultimo della serie – l’inciviltà comunicativa – diciamo cosi’ – di qualcuna che evidentemente o non sa usare il telefono oppure ha qualche problema logopedico e ha pensato bene di inviare un messagio ad un misterioso interlocutore imbrattando una panchina 〈vedi foto〉 con la scritta “Bugiardo, falso”. La foto della panchina e’ stata postata da una cittadina indignata su Facebook suscitando numerosi commenti di disapprovazione. E siccome a Nicotera tutto – sia in positivo che in negativo – diventa una moda, vi e’ solo da incrociare le dita e sperare che altri luoghi di interesse collettivo non siano usati per mandare altri messaggi idioti.
Ma quello che piu’ risalta in questa ennesima triste vicenda è che se ancora nell’anno di grazia 2017 vi sono persone che non riescono a capire che ogni luogo pubblico o di interesse collettivo che dir si voglia e’ anche loro – e quindi pensiamo che a casa loro non scrivano sui muri, a menoche’ non siano dei Mozart in erba, perche’ leggenda vuole che il piccolo genio lo facesse a 4 anni però e per scrivere componiemnti musicali – siamo davvero messi male e la strada per risollevare le sorti di questo paese e’ piu’ lunga e impervia di quello che ci era apparso.
- Tags: Madonna della Scala, nicotera, sicurezza