Joppolo, il consiglio comunale decide di conferire la cittadinanza onoraria ad Eros Ramazzotti Joppolo, il consiglio comunale decide di conferire la cittadinanza onoraria ad Eros Ramazzotti

Joppolo, il consiglio comunale decide di conferire la cittadinanza onoraria ad Eros Ramazzotti

Nessun commento Share:

Il consiglio comunale ha votato all’unanimità la delibera di conferire la cittadinanza onoraria al celebre cantautore Eros Ramazzotti.

La madre, Raffaela Molina scomparsa nel 2002, era nata nel 1925  a Coccorino, in via Pio X, per questo il cantante ha sempre manifestato il suo legame con il territorio. (https://mediterraneinews.it/2016/08/07/eros-ramazzotti-e-le-sue-origini-legate-alla-frazione-caroniti)

La proposta del conferimento ha preso spunto dall’idea dell’associazione culturale di Coccorino “Donna Ca” che ha inviato istanza ufficiale al sindaco Giuseppe Dato e ai membri del consiglio comunale.

L’Atto di nascita della madre di Eros

“L’Associazione Donna Ca – si legge -, da sempre impegnata nella promozione della cultura, della memoria e dell’identità del nostro territorio, desidera sottoporre alla vostra attenzione la presente richiesta formale di conferimento della cittadinanza onoraria al celebre artista Eros Ramazzotti. Tale prop0sta nasce dal forte legame affettivo e familiare che unisce il Sig. Ramazzotti al nostro Comune: sua madre (Raffaela Molina classe 1925), infatti era originaria proprio di Coccorino, frazione di Joppolo, rendendo il nostro paese parte integrante delle radici dell’artista. In un periodo in cui è fondamentale valorizzare le eccellenze italiane e il legame con il territorio di origine, riteniamo che il riconoscimento della cittadinanza onoraria rappresenti un gesto simbolico di grande valore, capace di rafforzare il senso di appartenenza e identità culturale. Eros Ramazzotti è una figura di spicco nel panorama musicale internazionale, e il conferimento di tale onorificenza sarebbe un motivo di orgoglio per tutta la comunità e contribuirebbe a dare risalto al nostro Comune a livello internazionale e oltre. Lo stesso Eros, informato della nostra iniziativa per tramite di un nostro referente ed amico, ha manifestato con entusiasmo l’idea e sarebbe felice di onorare le origini materne“.

Nel 2016 non era passata inosservata, infatti, la foto del cartello di benvenuto della frazione Coccorino postata su

Il post di Instagram

Instagram da Ramazzotti con l’intenzione di ricordare le origini vibonesi della mamma, scrivendo: “Tutto iniziò da qui, grazie mamma Raffaella”.

“Rendere nota la volontà dei cittadini della comunità di Coccorino – si legge nelle motivazioni – e dell’intero territorio del comune di Joppolo quale riconoscimento simbolico per il legame affettivo con la comunità joppolese, per i meriti artistici di eccezionale valore e per aver rappresentato con amore i valori familiari e culturali dell’Italia e della Calabria”.

La casa di nascita della madre

“L’istituto della “Cittadinanza Onoraria” – si legge nella delibera -, benché non normato né disciplinato da specifica regolamentazione dell’Ente, costituisce un riconoscimento onorifico per chi, non essendo iscritto nell’anagrafe della popolazione del Comune, si sia particolarmente distinto nei diversi campi dello scibile umano per iniziative in campo culturale, sportivo, scientifico, economico, sociale ed umanitario, per esemplare affezione ed interessamento verso il paese unanimemente riconosciuti e testimoniati da opere ed iniziative finalizzate a promuovere tra i cittadini la conoscenza e la valorizzazione della realtà socio-economica, storico-artistica e umana della loro terra. Il Comune di Joppolo riconosce e promuove il valore dei legami familiari e culturali con le proprie radici, anche attraverso il conferimento di cittadinanze onorarie a personalità che abbiano mantenuto un legame affettivo e simbolico con il territorio. Per questi motivi, il sig. Ramazzotti noto cantante a livello nazionale e internazionale, ha più volte dimostrato il proprio attaccamento alle radici familiari, essendo la madre originaria di Coccorino, fraz. di Joppolo, attraverso la sua musica, la sua notorietà e il suo percorso umano e professionale. Egli ha contribuito a portare nel mondo un’immagine positiva dell’Italia e dei valori familiari, promuovendo indirettamente anche il legame con le proprie radici calabresi”.

La donna, successivamente si era trasferita a Roma. Nella frazione Caroniti è rimasta la casa vicino la piazza principale.

Condividi questo Articolo
Previous Article

E’ stata presentata a Taurianova, nell’incantevole location della Chiesa degli Artisti, la silloge poetica “Luci Sparse” di Mirella Manco

Next Article

Il  sindaco di Cinquefrondi Michele Conìa : “Bocciatura senza appello della Corte di Cassazione sulla Legge 80/2025 ( ex Decreto Sicurezza)”. 

You may also like

Joppolo, il consiglio comunale decide di conferire la cittadinanza onoraria ad Eros Ramazzotti