Parte il nuovo anno accademico della Università dell’antimafia, realizzata a Limbadi in immobile confiscato alla cosca Mancuso e lo fa in grande stile con una bella iniziativa che si terrà il prossimo sabato presso il Centro studi nazionale sul Fenomeno Mafioso ”Gerbera Gialla”.
Trattasi di un seminario promosso nel’ambito del progetto formativo “Pedagogie della prevenzione nel contrasto alla criminalità”, promosso dal Coordinamento antimafia ”Riferimenti”, in collaborazione con l’Università della Calabria, l’Alta scuola di Formazione Università Cattolica di Milano e Confapi. Ad introdurre i lavori – che saranno coordinati da Mariarosaria Russo, direttore organizzativo Centro Studi in questione – saranno Adriana Musella, presidente Coordinamento Antimafia e Marisa Manzini. Ospite d’onore il senatore Nino D’Ascola, presidente della Commissione Giustizia del Senato, Nico D’Ascola, che trarrà le conclusioni con un intervento sul tema “La Giustizia come valore. Certezza della pena e garantismo”.
Molto gli interventi previsti tra i quali quello di Concettina Siciliano, direttore dell’Istituto Anticorruzione che relazionerà sul tema “Corruzione e Mafia due facce della stessa medaglia” e di Gallo, direttore che relazionerà sul tema “L’intelligenza connettiva: etica e comunicazione”.