Si è tenuto oggi a Roma, il tanto atteso incontro tra il Governatore Oliviero e il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin.
Oliverio – dicono i rumors provenienti dal Palazzo – non ha trovato la Lorenzin insensibile alla richiesta di porre fine al commissariamento della sanità calabrese ma la stessa si è limitata a dire al Governatore che porterà il “Caso Calabria” all’attenzione del governo.
E Oliverio stasera – in una nota diffusa dall’ufficio stampa della Regione Calabria – ha affermato di aver ribadito al Ministro Lorenzin le sue “forti preoccupazioni condivise dalla quasi totalità dei sindaci Calabresi circa la grave condizione in cui versa il Servizio Sanitario calabrese” sulla scorta dei “dati certificati anche dal Tavolo dei ministeri Vigilanti ( MEF e Ministero della Salute) la scorsa settimana, che confermano una gestione dei risultati fallimentari di 7 anni di commissariamento”. Lo stesso – si lege sempre nella nota in questione – ha definito “inaccettabile che i calabresi continuino a sopportare il massimo della tassazione con i Servizi sanitari meno efficienti ed inadeguati d’ Italia” e “ancora più inaccettabile è il rischio che in futuro siano costretti a pagare ulteriori tassazioni per coprire i nuovi debiti determinati e a sopportare un nuovo blocco delle assunzioni di personale sanitario (medici e paramedici). Una spirale negativa che bisogna assolutamente spezzare” .
Di certo è un piccolo passo avanti ma la partita si prospetta ancora lunga……