Primo test elettorale in Austria dopo la formazione del governo di centro destra tra Popolari ed estrema destra.
Il primo di una lunga serie di appuntamenti che toccheranno altre regioni del paese alpino: Tirolo (25 febbraio), Carinzia (4 marzo), Salisburghese (22 aprile).
Questa volta è toccato alla regione della bassa Austria. Primo partito i popolari dell’OVP che pur pendendo un punto emezzo hanno conseguito il 49.64% dei voti e 29 dei 56 seggi del parlamentino regionale. In ascesa anche l’estrema destra del Fpoe con il 14.6% dei voti e 8 seggi (+6%) e i socialdemocratici dell’Spo con il 23.9% dei voti (+2%) e 13 seggi. Al quarto posto i Vedri con il 6% dei suffragi (-1.5%) e 3 seggi, seguiti dai liberali di centrosinistra del Neos con il 5% e 3 seggi.