La stagione turistica è ormai alle porte e a Parghelia, – piccolo centro turistico della costa tirrenica vibonese – l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Maria Luisa Brosio non ha voluto essere colta impreparata annunciando per bocca del vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici Romina loiacono – di aver ultimato i lavori di efficientamento e rifunzionalizzazione dell’impianto di depurazione sito in località Le Grazie e delle stazioni di sollevamento dei reflui urbani per un importo di 179.850,00 euro. Lavori che – lo ricordiamo – sono stati resi possibili da un finanziamento della Regione Calabria.
“Gli interventi – ha sottolineato il vicesindaco – hanno riguardato in particolare lo svuotamento della vasca di dissabbiatura ubicata sul lato monte dell’impianto e ciò ha consentito di riattivarla per lo svolgimento della funzione di accumulo delle sabbie in arrivo onde evitare che le stesse si depositino nelle successive fasi di trattamento. E’ stata poi effettuata la manutenzione straordinaria di una delle tre linee di ossidazione dei liquami posta sul lato monte dell’impianto. (un lavoro che consentirà, tramite la ripartizione delle portate in ingresso nei mesi estivi, la possibilità di operare su tre linee di trattamento ossidativo con conseguente sufficiente capacità di trattamento dei liquami in arrivo) e si è intervenuto effettuando manutenzioni straordinarie sui sedimentatori dell’impianto e sulla revisione di alcune elettropompe utilizzate nell’impianto di depurazione. Le stazioni di sollevamento presenti sul territorio comunale sono state inoltre oggetto di revisione dei quadri elettrici e dei gruppi elettrogeni ed alcune elettropompe, di grande potenza, sono state revisionate in previsione dell’imminente stagione estiva”.
Approvato infine anche il Regolamento fognario per la disciplina degli scarichi delle acque reflue. Regolamento che segue gli incontri sulla depurazione presieduti dal prefetto Guido Longo, che ha visto la partecipazione ed il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati.
Il vicesindaco Loiacono non ha mancato di ringraziare il presidente della Regione Oliverio e lo stesso Prefetto di Vibo valentia, Guido Longo.