Non solo ginnastica per anziani, ma anche ricerca medica in campo geriatrico. GinnastichiAmo, il programma di educazione all’attività sportiva promosso a Pizzo Calabro dall’Accademia nazionale della cultura sportiva (Ancs), in collaborazione con l’Amministrazione comunale, è fonte di una gran mole di dati scientifici che verranno presentati domani, giovedì 3 maggio, alle ore 17, nella sala convegni dell’Istituto tecnico nautico.
Scopo dell’iniziativa è fare il punto sui due anni di operatività del programma, che nella città napitina coinvolge decine e decine di “super-adulti”, come vengono definiti i partecipanti. Un progetto che viene sviluppato su scala nazionale in diverse città italiane, a cominciare da Roma dove sono migliaia gli anziani coinvolti. Moltissimi, dunque, i dati medici raccolti, finalizzati a migliorare la prevenzione e la cura delle patologie croniche tipiche della terza età, innalzando gli standard di qualità della vita attraverso lo sport e una maggiore possibilità di socializzazione.
A illustrare i risultati della ricerca in atto, sarà il direttore dell’Ancs, Michele Panzarino, docente di Fitness degli anziani all’Università Tor Vergata di Roma, affiancato dalla responsabile della sezione Ancs Calabria, Anna Pintimalli. Con loro anche il sindaco Gianluca Callipo, l’assessore alle Politiche sociali Pasquale Marino e il consigliere comunale delegato allo Sport, Giorgia Andolfi. Al seminario interverranno, inoltre, i professori Avery D. Faigenbaum (New Jersey, Ewing), Michele Panzarino (Roma), Carmelo Bazzano (Massachussets – Boston) e Mario Bellucci (Roma).