Così il Consigliere regionale Marcello Anastasi unitamente al collega del Gruppo “Io resto in Calabria” Graziano Di Natale hanno perorato e stigmatizzato l’urgenza di ricercare una soluzione all’annoso e non più rinviabile problema dei “tirocinanti”: lavoratori alcuni prossimi all’età della pensione che non possono restare in un limbo senza prospettive. Anastasi e Di Natale hanno’ esposto le linee guida di una proposta , la n° 106, il cui testo è stato depositato in Commissione lavoro e con la quale si prefiggono la ricerca di soluzioni idonee alle varie fasce e tipologie di tirocinanti che- è stato ribadito – hanno tutti diritto ad un lavoro dignitoso e non più di occasionali periodi di occupazione a progetto. E’ necessario intervenire in favore di questa ampia fascia di precariato – ha detto Anastasi- con azioni che consentano di risolvere un problema che interessa migliaia di lavoratori , precariamente occupati come tirocinanti e spesso utilizzati dalle Pubbliche amministrazioni. nel contesto di specifici progetti. ” E’ una situazione che è durata troppo tempo senza una vera azione politica volta alla sua soluzione Già dallo scorso novembre ANASTASI aveva depositato in Consiglio regionale una mozione alla quale un mese dopo ne era seguita una seconda proposta da Di Natale scontrandosi però entrambi con l’evidente mancanza della volontà di affrontare il problema da parte della Maggioranza che ha costretto i due parlamentari regionali ad impegnarsi a livello ministeriale e parlamentare esponendo – come hanno fatto – alla Camera le linee della proposta per far sì che si avviino gli iter di programmazione e decisionali per restituire dignità ai lavoratori spesso non più giovanissimi, che lottano per ottenere il diritto ad una collocazione lavorativa dignitosa che li faccia uscire dal limbo in cui patiscono, fra frustrazione e indigenza, per colpe non loro .
L’audizione sul progetto di stabilizzazione dei tirocinanti nella sala Conferenza stampa della Camera dei Deputati oltre ad Anastasi e Di Natale ha visto gli interventi dell’ Avv. Ilaria De Pascale, vicesindaco di Lago, Maria Antonietta Tricarico, Funzionaria della provincia di Cosenza, dell’ on Flora Frate della Commissione Lavoro della Camera che si è impegnata a dare un seguito alla proposta di Anastasi e Di Natale.
Sull’utilizzo di queste risorse negli enti, sono altresì intervenute le sindache di Santo Stefano di Rogliano e di parenti, Lucia Nicoletta e Donatella Deposito.