In occasione del 25 novembre Giornata Mondiale contro la violenza sule donne , l’Associazione Progetto Donna con sede a Cinquefrondi, presieduta dalla dott.ssa Franca Ieranò, ha organizzato degli incontri tra le Istituzioni e gli studenti delle scuole cittadine e le associazioni presenti sul territorio.
Un importante momento di confronto finalizzato a promuovere la giusta cultura del rispetto verso le donne e la parità di genere, attraverso un percorso di sensibilizzazione e crescita che ha coinvolto i laboratori artistici dell’associazione .
Il 25 novembre, a Giffone nei locali della Palestra Comunale si è tenuta l’iniziativa “Amore Amaro”.
Per l’occasione l’Amministrazione Comunale ha ringraziato l’associazione con una targa ricordo, per l’impegno a favore di tutte le donne.
Nel pomeriggio nei locali dell’Associazione a Cinquefrondi si è svolto l’evento: “L’amore non è violenza”.
Nel corso dell’evento il laboratorio d’arte curato dalla La prof.ssa Condoluci della Scuola Media di Cinquefrondi ha presentato delle poesie e ha offerto un omaggio all’associazione.
Infine in serata a Melicucco si è tenuta l’iniziativa: “La violenza è una gabbia”.
I bambini della scuola guidati dalle loro maestre hanno realizzato dei cartelloni ricchi di contenuti.
La dott. ssa Ieranò ha ringraziato le maestre e la dirigente Maria Tigani per la proficua collaborazione.
Il giorno dopo a Rizziconi in Piazza Municipio è stata replicata l’iniziativa: ”L’amore non è violenza”
Tutti gli eventi sono stati realizzati nel rispetto delle normative anti Covid-19.
Ricordiamo che l’Associazione “Progetto Donna” è impegnata attivamente sia nel campo sociale che in quello culturale con iniziative di alto spessore.
- Tags: cinquefrondi, Franca Ieranò, Giffone, Melicucco, Rizziconi