Si è tenuto a Gioia Tauro presso la Casa della Musica il convegno organizzato dal Rotary di Gioia Tauro, in sinergia con quello di Nicotera Medma, Palmi e Polistena, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale della città per un esame sul futuro del Porto.
Dopo i saluti istituzionali da parte dei Presidenti dei Club Rotary, hanno preso la parola :Aldo Alessio Sindaco della Città di Gioia Tauro, Carmelo Versace Sindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Giuseppe Zampogna Medico USMAF Porto di Gioia Tauro, Maria Rosaria Russo Dirigente del Liceo Piria di Rosarno e dell’Istituto Comprensivo Paolo VI di Gioia Tauro.
E’ toccato ad Antonio Castellano, Presidente del Rotary Club di Gioia Tauro introdurre i lavori ed esprimere il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall’Ammiraglio Andrea Agostinelli , Presidente dell’Autorità Portuale.
L’Ammiraglio Agostinelli ,attraverso l’ausilio di un video ha raccontato la storia del porto di Gioia Tauro fin dall’arrivo della prima grande nave, quasi trenta anni fa, evidenziando anche i momenti difficili, quando, circa quattro anni ,fa si rischiò la chiusura.
Andrea Agostinelli ha ringraziato tutti i protagonisti di quella battaglia e ha tracciato le linee di sviluppo futuro che il Porto può avere se riesce a avviare, nella vasta area del retroporto, tutte quelle attività produttive necessaria alla crescita economica della Piana e della Calabria.
Il Dottor Giorgio Pugliese, Direttore della Dogana di Gioia Tauro ha evidenziato il ruolo e le funzioni dell’Ufficio Dogane e il Dottor Giovanni Pascale, Assistente del Governatore del Distretto 2102 del Rotary ha tratto le conclusioni esprimendo un giudizio positivo sulla discussione e sulla qualità degli interventi.