Votata dal solo gruppo di maggioranza, durante l’ultimo consiglio comunale, la modifica dell’articolo 5 del regolamento relativo alla “Rete cittadina dei mercati“. La variazione prevede un mercato rionale da svolgersi esclusivamente nella giornata di martedì sul lungomare della frazione Marina, incrocio corso Vittorio Emanuele fino all’area di fermata dei pullman con conseguente “trasloco”, quindi, dello storico mercatino della piazzetta sita tra i corsi Garibaldi e Vittorio Emanuele.

A bocciare l’attuazione del provvedimento il gruppo di minoranza Movi@Vento. “Speriamo che la maggioranza receda da una scelta improvvida, impopolare e antidemocratica – afferma il consigliere Salvatore Pagano – che contraddice i principi del nuovo statuto e che andava concertata con i portatori d’interesse, primi fra tutti i commercianti del luogo. Crediamo fermamente che questa decisione sia assolutamente sbagliata per numerosi motivi. Non si darebbe più la possibilità ai contadini regolari e con tanto di licenza di vendere quotidianamente i prodotti della propria terra considerando che, soprattutto nei mesi estivi, ciò diventa una fonte importante di reddito. Inoltre, scomparirebbe un mercatino storico che verrebbe spostato in una zona poco centrale mettendo in difficoltà, in modo particolare, gli anziani”. Per la minoranza, altresì, la zona dove sarà trasferito il mercato rionale, è un’area asfaltata torrida d’estate e in più demaniale e pertanto con divieto di stazionamento in mancanza di concessione. Poi, nella giornata del martedì, soprattutto nel periodo estivo, vista la collocazione, si potrebbero creare notevoli disagi al traffico a causa delle inevitabili limitazioni dei parcheggi, tutto ciò non favorirebbe, inoltre, lo scarico merce per i lidi antistanti e per la circolazione delle auto perché il lungomare è a doppio senso di circolazione. “Siamo pronti – dichiara Pagano – a portare proposte di modifica all’articolo ed opporci a questa decisione con tutti i mezzi a nostra disposizione”.