Al Concorso Letterario Nazionale “Volti e risvolti” indetto dall’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena,tra le premiate , unica della Calabria la studentessa  Ruth Condello  della Classe V A- Scuola Primaria Paolo VI dell’ Istituto Comprensivo “Paolo VI –Campanella di Gioia Tauro, con l’elaborato dal titolo: “La Guerra, Una Spilla E La Piccola Mina”.

Nessun commento Share:

Al Concorso Letterario Nazionale “Volti e risvolti” indetto dall’Accademia degli Oscuri di Torrita di Siena, rivolto agli alunni delle scuole secondarie di 1° e 2° grado e alle classi quinte delle scuole primarie; su circa 600 partecipanti da tutta Italia, tra le premiate , unica della Calabria la studentessa  Ruth Condello  della Classe V A- Scuola Primaria Paolo VI dell’ Istituto Comprensivo “Paolo VI –Campanella di Gioia Tauro,  diretto dalla prof.ssa Salvatrice Faraci, con l’elaborato dal titolo: “La Guerra, Una Spilla E La Piccola Mina”.

La docente referente è stata Francesca Tomaselli.

Il racconta è ambientato a Kiev, protagonista è la piccola Mina, scoppia la guerra e Mina è costretta a partire per la Polonia, sono momenti difficili, di dolore e incertezza, ma alla fine Mina e la mamma arrivano in Polonia per iniziare una nuova vita.

Il racconto molto significativo, si conclude con la frase del papà di Mina:

<< E’ proprio vero che certe volte, anche gli eventi più brutti, possono insegnarci  qualcosa di molto prezioso e importante>>.

La finalità   del Concorso è stata quella di stimolare studentesse e studenti ad apprezzare il mondo della lettura e della scrittura, promuovere l’espressione scritta in forma libera e autentica .

Tutta la comunità scolastica gioiese ha espresso grande soddisfazione per il meritato successo dell’alunna.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Si sono conclusi al Bosco  di Rosarno, con immutabile  devozione popolare i festeggiamenti religiosi in onore di Sant’Antonio da Padova

Next Article

Siamo entusiasti di condividere la partecipazione dell’Associazione Valentia, un’organizzazione giovane e dinamica, all’evento europeo giovanile più atteso dell’anno: l’EYE2023 (Evento europeo per i giovani) presso il Parlamento europeo a Strasburgo!

You may also like