Menu

Taurianova: conferita la cittadinanza onoraria alla memoria di Salvo D’Acquisto

Nessun commento Share:

Martedì 17 ottobre a Taurianova nella   storica Chiesa del Rosario, i Carabinieri hanno incontrato gli allievi delle scuole secondarie di primo grado per una commovente commemorazione del 80esimo anniversario del martirio del Vice Brigadiere dei Carabinieri Salvo D’Acquisto, ricevendo dal sindaco Avv. Rocco Biasi la pergamena della Cittadinanza onoraria di Taurianova conferita alla memoria di Salvo D’Acquisto.

Iniziativa fortemente voluta  dall’amministrazione comunale  e conferita dal consiglio comunale lo scorso 2 ottobre.

Tante le domande e le curiosità dei ragazzi, che, avendo approfondito in classe la vicenda ed il contesto storico, non hanno perso l’occasione per domandare ai militari dell’Arma, come il ricordo di Salvo d’Acquisto, si possa leggere nella quotidianità dei nostri giorni.
Quattro le parole chiave che hanno evidenziato: coraggio, fede, altruismo e sacrificio.
I ragazzi hanno poi  proposto di intitolare una strada della città o una plesso di una scuola dell’infanzia a Salvo D’Acquisto.

A riflettere con i bambini sull’ eroicità del gesto, coordinati dalla giornalista Nadia Macrì, oltre al Maresciallo Maggiore Salvatore Barranco, al Capitano Gaetano Borgese, al Colonello Gianluca Migliozzi e il sindaco di Taurianova  Avv. Roy Biasi, anche i loro dirigenti scolastici, la dott.ssa Maria Muscolino e la dott.ssa Emanuela Cannistrà, il parroco della parrocchia Maria SS. delle Grazie, Don Mino Ciano.

L’Avv. Rocco Biasi, nel suo intervento  ha ribadito il valore della scelta fatta dal Comune per segnalare alla cittadinanza il gesto di altruismo e solidarietà compiuto da Salvo D’Acquisto, ma anche un segno di gratitudine della comunità verso l’opera quotidiana dell’Arma dei Carabinieri.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Nicotera. L’accorpamento dell’Istituto Comprensivo è il frutto di un errore grossolano? La necessità di aderire alle deroghe della legge.

Next Article

Reggio Calabria: conferenza stampa presentazione delle iniziative connesse alla cerimonia di consegna dei Premi nazionali  Rhegium Julii 2023 per la narrativa, saggistica, poesia, studi meridionalistici, giornalismo e del Premio internazionale « Città dello Stretto ».

You may also like