L’amministrazione comunale di Gioia Tauro, su proposta del sindaco avvocato Simona Scarcella, con atto deliberativo della giunta comunale ha stabilito di sostenere l’iniziativa promossa dal coordinamento a favore del ripristino delle linee Taurensi.
Il coordinamento è costituito da quattro associazioni e precisamente dall’Associazione metropolitana della Piana, dal comitato Pro ferrovie Taurensi, dall’Associazione Philene, e dal comitato Ionio Tirreno.
Sul punto Il sindaco ha precisato” come amministrazione comunale siamo aperti a tutte le proposte progettuali e le iniziative che promuovono i trasporti, garantiscano la libertà di circolazione nei territori e soprattutto siano strumento di promozione per la tutela ambientale. L’iniziativa promossa dal coordinamento a favore del ripristino delle linee taurensi, ancora in fase di proposta progettuale, verrà presentata dal coordinamento stesso alla Regione Calabria perché, al pari di altre istanze formulate dai territori, ne sia valutata la fattibilità economica e soprattutto l’utilità per i territori. Le esperienze simili, portate avanti con successo che sono state già approvate e sono in fase di realizzazione nella provincia di Cosenza, ci fanno ben sperare che anche nel nostro territorio possa essere avviata un’azione programmatica di rilancio di una struttura, quella appunto delle taurensi, già esistente e che potrebbe essere nuovamente Fonte di una risorsa importante per lo sviluppo economico ma anche sociale e culturale delle nostre comunità.
Quando si tratta di operare per il bene di una comunità, quanto più possibile allargata, l’amministrazione comunale di Gioia Tauro sarà sempre presente a dare impulso a queste buone iniziative. Ovviamente sarà la regione Calabria a effettuare tutte le valutazioni del caso per il migliore sfruttamento delle risorse già esistenti.”
Le associazioni interessate propongono la riconversione, attraverso la pulizia della sede ferroviaria, il rifacimento e riconsolidamento dei binari, il recupero delle stazioni e delle infrastrutture esistenti finalizzata alla predisposizione di nuovi treni con caratteristica di metropolitana leggera ed ecologica anche con sistema a idrogeno o diesel elettrico.
Anche altri comuni della Piana Hanno aderito a questa iniziativa, dimostrando sensibilità e apertura verso quelle istanze che provengono dall’associazionismo e che rappresentano le necessità e le esigenze di gran parte del territorio.
(Fonte Facebook)
- Tags: calabria, Comune, Idrogemo, Linee Taurensi, regione, Simona Scarcella.