Menu

Boom di visitatori al MUSEO “EIKON” di Ficarra

Nessun commento Share:

A Ficarra incantevole borgo  medievale sui Nebrodi,  in provincia di Messina, si trova   il  MUSEO “EIKON”, fortemente voluto dal nobile maestro Paolo Lanza, dove si può ammirare  una raccolta di splendide icone da lui realizzate.

In un’atmosfera ottocentesca, questo scrigno di bellezza,  è  una tappa obbligatoria  non solo per i siciliani e i calabresi, ma anche per  quelli che amano l’arte Bizantina.

Ebbene il Museo Eikon anche quest’anno è stato inserito o  nelle Giornate nazionali delle Case Museo  dei personaggi illustri, promosse in tutta Italia nel fine settimana del  5 e 6 dall’Associazione Nazionale Case della Memoria.

I numerosi visitatori, hanno potuto ammirare, oltre alla  preziosa Collezione di Icone Bizantine,  al primo piano un appartamento arredato con mobili e suppellettili del ‘700 e dell’ 800 e al piano nobile,  una preziosa Cappella Bizantina.

Il  maestro  Paolo Lanza,   è un’artista di fama internazionale, per la bellezza e la preziosità delle sue opere che, si  trovano non solo in Italia, ma in tutto il mondo, come per  esempio a Miami, alla Cattedrale di San Giorgio a Rostov e  in conventi Ortodossi in Moldavia.

Le sue  opere,    sono realizzate su antiche assi, usando pigmenti naturali, polveri di minerali preziosi come i lapislazzuli, applicando foglia di oro zecchino.

Molte di queste Madonne e Arcangeli  sono impreziosite da gioielli.

 

 

Condividi questo Articolo
Previous Article

La Madonna dello Scoglio

Next Article

CROTONE CELEBRA LA SUA STORIA CON LA STATUA DI HERA LACINIA L’opera dello scultore Antonio Affidato, un ponte tra mito, arte e identità

You may also like