E’ stata presentata ieri pomeriggio a Gioia Tauro, presso la Sala Le Cisterne, la silloge poetica di Antonio Di Bianco: “Guardami Con Nuovi Occhi”

Nessun commento Share:

E’ stata presentata ieri pomeriggio a Gioia Tauro, presso la Sala Le Cisterne, la silloge poetica di Antonio Di Bianco: “Guardami Con Nuovi Occhi”.

L’evento si è aperto con i saluti del sindaco di Gioia Tauro avv. Simona Scarcella, che si è subito soffermata sulla validità dell’opera, in quanto ogni poesia contenuta nella silloge è come un racconto d’amore.

Non mancano nella silloge poesie su temi molto attuali, come il bullismo e l’omofobia, che l’autore ha saputo declinare con garbo e  delicatezza.

Subito dopo l’assessore alla Cultura Domenica Speranza,  ha rimarcato l’importanza dell’opera e ha lodato l’autore per la passione e l’amore presenti nell’opera .

A seguire la dott.ssa Eva Gerace, Psicologa  Psicoanalista ha relazionato sul tema:

“Perché la Poesia- Poesia e Psicoanalisi”.

Ha dialogato con l’autore la giornalista e scrittrice  Caterina Sorbara.

Dal dialogo è emerso che l’autore attraverso gli occhi della poesia, trasforma in amore e quindi in bellezza il quotidiano, anche se a volte intessuto di dolore.

E’ una silloge che accarezza l’anima come solo la poesia sa fare.

Versi delicati, semplici e al contempo raffinati.

Ogni poesia è accompagnata da una sinossi emotiva, un’idea davvero originale perché permette a chi legge di entrare in profondità con il mondo dell’autore.

Poesie dove si percepisce una forte empatia tra l’autore e la natura: la luna, le stelle, il vento, il cielo ,i luoghi, le città, i ricordi, il dolore e tanto altro.

Un lavoro  che rappresenta un meraviglioso viaggio, ma anche un rifugio, non ultimo uno specchio, perché il lettore in molte poesie si riconosce, emozionandosi infinitamente.

L’evento è stato intervallato dalla recita di alcune  poesie, da parte di Francesca Alampi.

Condividi questo Articolo
Previous Article

Si terrà il 9 maggio, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, a Cittanova (RC), presso la struttura “Uliveto Principessa”, la V Edizione del Convegno “Uniti per la legalità”, promosso dall’UNGDCEC in collaborazione con la Commissione Nazionale di Diritto Penale dell’Economia e Consulenze Tecniche

Next Article

“Per il Consiglio regionale della Calabria è motivo di orgoglio celebrare la storia gloriosa della nave scuola Amerigo Vespucci”. Lo dichiara il Consigliere regionale della Calabria, Domenico Giannetta (FI)

You may also like