Fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Cinquefrondi , nella piazza intitolata a Roberta Lanzino, l’urban artist Giorgio Scarfó, in arte Sero, ha completato un’opera di “street art” a lei dedicata. Quest’opera ci parla a un livello profondo e cattura la nostra attenzione, mobilitando i nostri sforzi e le nostre energie. L’ opera di street art non è solo un’opportunità per riflettere, ma anche per agire. Ammirare questo murales è un’occasione per alzare la voce a favore delle donne che sono state segnate dalla paura e dal trauma, delle donne che hanno sofferto nell’isolamento e di quelle che continuano a lottare per il diritto di vivere libere dalla violenza. Quest’opera di street art parla una lingua universale: quella dei diritti delle donne, dei sogni, delle aspirazioni, delle lotte contro gli stereotipi. Il dipinto di Sero è uno strumento straordinario, capace di denunciare le ingiustizie, provocare riflessioni e creare cambiamento.
- Tags: cinquefrondi, Michele Conia, Murales, Roberta Lanzino